Si tratterebbe di un dramma famigliare.
Keystone-SDA
Un 62enne svizzero è stato ucciso in Irlanda. L'episodio è avvenuto domenica mattina alla periferia della capitale Dublino. Il Dipartimento degli affari esteri (DFAE) ha confermato informazioni dei media locali.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
Keystone-ATS
Un secondo cittadino svizzero è stato arrestato nel contesto dell’omicidio, ha scritto il DFAE contattato da Keystone-ATS. Entrambi hanno la doppia nazionalità svizzera e irlandese. Da Berna non sono trapelate maggiori informazioni.
Diversi media svizzeri, riprendendo quelli irlandesi, avevano parlato del crimine. I fatti, secondo la testata “Irish Sunday Mirror”, si sono svolti attorno alle 08:30 di ieri. La vittima era arrivata in Irlanda solamente venerdì. Un uomo, suo conoscente, è stato arrestato ancora sul luogo del delitto. Sempre secondo i media, si tratterebbe del figlio.
A detta del “Sunday World”, prima dell’omicidio ci sarebbe stata una lite. La vittima presentava diverse ferite da taglio. Il 62enne è deceduto nonostante i tentativi di rianimazione dei soccorsi giunti sul posto.
L’incidente è indipendente da un attacco a coltellate compiuto sempre nella capitale irlandese nei dintorni di un caseggiato del quartiere di Stoneybatter.
Il presunto aggressore è stato arrestato mentre si allontanava in apparente stato d’inconsapevolezza dal luogo dell’aggressione. Al momento le autorità non hanno rivelato la sua identità, né le sue origini. Nessuna delle tre persone da lui attaccate risulta in pericolo di vita, stando a quanto riferito dai medici.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel 2024 sono stati segnalati all'Ufficio federale della cibersicurezza (UFCS) quasi 63'000 ciberincidenti in Svizzera, in progressione di poco più di 13'500 rispetto all'anno precedente.
Le giornaliste e i giornalisti svizzeri sentono la pressione dell’economia
Questo contenuto è stato pubblicato al
I giornalisti svizzeri continuano a prendere molto sul serio il loro ruolo nella società, ma la pressione dell'economia sta rendendo sempre più difficile l'adempimento di questo compito. È quanto emerge dall'ultimo Barometro dei giornalisti dell'area tedescofona.
È stata la migliore stagione invernale degli ultimi 15 anni nei Grigioni
Questo contenuto è stato pubblicato al
Lo scorso inverno, gli impianti di risalita retici sono riusciti a incrementare il fatturato dei trasporti di oltre il 20%: il numero di ospiti è aumentato di oltre il 13%, facendo registrare la migliore stagione degli ultimi 15 anni, si legge in un comunicato stampa.
Credit Suisse pagherà 511 milioni: “Nascose conti USA offshore”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Credit Suisse Services AG si è dichiarata colpevole ieri e ha accettato di pagare 511 milioni di dollari per aver nascosto oltre 4 miliardi di dollari alle autorità fiscali statunitensi in conti offshore: lo ha reso noto il Dipartimento di Giustizia Usa.
Swiss cancella i voli da e per Tel Aviv fino a domenica
Questo contenuto è stato pubblicato al
Swiss cancella i voli da e per Tel Aviv fino a domenica prossima. Il motivo è l'attuale situazione in Medio Oriente. Ieri le milizie Houthi in Yemen hanno colpito per la prima volta l'area intorno all'aeroporto internazionale Ben Gurion con un attacco missilistico.
Ignazio Cassis ha incontrato a Berna il ministro degli Esteri ungherese Szijjártó
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il consigliere federale Ignazio Cassis ha incontrato lunedì il ministro degli esteri ungherese Péter Szijjártó, in visita ufficiale di lavoro a Berna, con il quale ha discusso delle relazioni bilaterali, della politica europea e delle attuali questioni geopolitiche.
Il “seviziatore di bambini” René Osterwalder è morto in carcere
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il criminale René Osterwalder, tristemente noto come "seviziatore di bambini", è morto nel carcere Pöschwies di Regensdorf (ZH) all'età di 71 anni. Si è tolto la vita con l'aiuto di un'organizzazione di assistenza al suicidio.
Consiglio Nazionale: “Sberle e sculacciate vanno bandite dall’educazione dei figli”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sberle, sculacciate, minacce e umiliazioni non dovrebbero più far fare dell'armamentario educativo dei genitori.
I cacciatori grigionesi ancora coinvolti nell’abbattimento dei lupi
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nei Grigioni i cacciatori saranno nuovamente autorizzati ad abbattere lupi. È quanto ha dichiarato il Governo in risposta all'UDC, in seguito ad una richiesta in questo senso del suo gruppo parlamentare.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.