Navigation

Svizzeritudini 14/15 - Umbrail

La Svizzera condensata in 15 parole

Questo contenuto è stato pubblicato il 28 aprile 2014 - 09:44

Il suono e la pronuncia fanno immediatamente pensare ad un ombrello. Ma che cosa sarà mai questo Umbrail? Magari un ombrello speciale?

Diciamolo subito: l'Umbrail è un passo alpino. Ma non un passo alpino qualunque. E' il valico percorribile su ruote più alto della Svizzera, si trova infatti a 2'503 metri sopra il livello del mare.

Il passo dell'Umbrail è in prossimità del confine italo-svizzero e del passo dello StelvioLink esterno e mette in comunicazione il canton Grigioni con l'alta Valtellina.
Proprio per questa sua posizione a cavallo tra l'Italia e la Svizzera, il valico, dipende da di chi lo pronuncia, viene chiamato "Giogo di Santa Maria", "Passo dell'Umbrai", "Pass dal Umbrail", "Umbralipass" o "Wormserjoch".

Considerata la sua "alta quota", si tratta di un valico prettamente turistico e non viene utilizzato per trasporti-collegamenti. E' infatti meta di ciclisti e motociclisti, in estate ovviamente, poichè paesaggio suggestivo e quasi del tutto incontaminato.

Un tuffo nella natura, insomma.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.