La televisione svizzera per l’Italia

In Svizzera si pagano 159 franchi per beni che ne costano 100 nell’UE

persone con borsa della spesa
Keystone-SDA

Gli svizzeri devono sborsare 159 franchi per beni e servizi che nell'Unione europea costano in media 100 franchi.

Stando agli ultimi dati sulla parità del potere d’acquisto, calcolati su un paniere del 2023 e pubblicati mercoledì dall’Ufficio federale di statistica (UST), in Svizzera i prodotti costano oltre il 50% in più rispetto all’UE (159 franchi per un prodotto che ne costa 100 nell’Unione).

Al secondo posto fra i Paesi più cari del vecchio continente figura l’Islanda (149 franchi), al terzo la Danimarca (132). La Germania è a 112, la Francia a 109 e l’Italia a 96, con un’area Euro che è in media a 105. I Paesi più a buon mercato sono Turchia (44 franchi), Macedonia Settentrionale (50) e Bosnia Erzegovina (55).

Altri sviluppi
primissimo piano di due banconote da 20 e 50 franci e due banconote da 20 e 50 euro

Altri sviluppi

Comprare in Svizzera per risparmiare

Questo contenuto è stato pubblicato al Per quanto strano possa sembrare, ci sono dei prodotti che costano meno in Svizzera rispetto ai suoi vicini.

Di più Comprare in Svizzera per risparmiare

Alcune singole categorie analitiche differiscono in maniera netta da queste medie. I valori più elevati rispetto al valore di riferimento di 100 dell’UE sono stati registrati per i servizi ospedalieri (310), l’istruzione (275), nonché i servizi sanitari e spese per la salute (226). Il valore più basso è quello delle apparecchiature audiovisive, fotografiche e informatiche (103), che rimane superiore alla media europea.

Attualità

un gruppo di persone brucia una bandiera indiana

Altri sviluppi

Sale la tensione tra India e Pakistan

Questo contenuto è stato pubblicato al Almeno 30 persone sono morte in Pakistan, in seguito ai bombardamenti lanciati dall'India contro diverse località.

Di più Sale la tensione tra India e Pakistan
il ponte di legno di lucerna

Altri sviluppi

Overshoot Day: la Svizzera ha esaurito le risorse dell’intero anno

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera ha già raggiunto oggi l'overshoot day (letteralmente il giorno del superamento), ossia il giorno in cui la popolazione elvetica ha consumato più risorse naturali di quante la Terra possa rinnovare in un anno.

Di più Overshoot Day: la Svizzera ha esaurito le risorse dell’intero anno
pastore

Altri sviluppi

I Grigioni cercano pastori volontari italofoni

Questo contenuto è stato pubblicato al Da cinque anni il progetto "Pasturs voluntaris" forma persone che aiutano le aziende ovicaprine durante il periodo di estivazione. A seguito di un appello del WWF Svizzera italiana verrà organizzato anche un corso in lingua italiana.

Di più I Grigioni cercano pastori volontari italofoni
pneumatici

Altri sviluppi

Additivi di pneumatici trovati in prodotti ortofrutticoli svizzeri

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli additivi utilizzati nella fabbricazione degli pneumatici si ritrovano nelle verdure più consumate in Svizzera, indica uno studio del Politecnico federale di Losanna (EPFL) e dell'Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria (USAV).

Di più Additivi di pneumatici trovati in prodotti ortofrutticoli svizzeri
sacchi pieni di abiti

Altri sviluppi

Il commercio di abiti di seconda mano è in crescita in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Il commercio di abbigliamento di seconda mano è in crescita in Svizzera. Solo sulla piattaforma Ricardo è aumentato di oltre il 30% in due anni. Public Eye propone la creazione di un fondo per la moda per combattere il fast fashion, anch'esso in crescita.

Di più Il commercio di abiti di seconda mano è in crescita in Svizzera
persona scrive al pc portatile

Altri sviluppi

Cyberincidenti in aumento nel 2024

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel 2024 sono stati segnalati all'Ufficio federale della cibersicurezza (UFCS) quasi 63'000 ciberincidenti in Svizzera, in progressione di poco più di 13'500 rispetto all'anno precedente.

Di più Cyberincidenti in aumento nel 2024
giornali per terra

Altri sviluppi

Le giornaliste e i giornalisti svizzeri sentono la pressione dell’economia

Questo contenuto è stato pubblicato al I giornalisti svizzeri continuano a prendere molto sul serio il loro ruolo nella società, ma la pressione dell'economia sta rendendo sempre più difficile l'adempimento di questo compito. È quanto emerge dall'ultimo Barometro dei giornalisti dell'area tedescofona.

Di più Le giornaliste e i giornalisti svizzeri sentono la pressione dell’economia
snowboarder

Altri sviluppi

È stata la migliore stagione invernale degli ultimi 15 anni nei Grigioni

Questo contenuto è stato pubblicato al Lo scorso inverno, gli impianti di risalita retici sono riusciti a incrementare il fatturato dei trasporti di oltre il 20%: il numero di ospiti è aumentato di oltre il 13%, facendo registrare la migliore stagione degli ultimi 15 anni, si legge in un comunicato stampa.

Di più È stata la migliore stagione invernale degli ultimi 15 anni nei Grigioni

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR