Svizzera, un’iniziativa a favore del servizio pubblico
Un servizio pubblico migliore: è questo quanto chiedono i promotori dell'iniziativa "A favore del servizio pubblico" sulla quale gli svizzeri voteranno il 5 giugno
Il servizio pubblico è peggiorato e questo nonostante le ex-regie federali (Posta, FFS e Swisscom) abbiano continuato negli anni a fare utili. E’ da questa constatazione che prende il via l’iniziativa “A favore del servizio pubblico”.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Sì al servizio pubblico, non per forza al profitto
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’iniziativa popolare “A favore del Servizio pubblico” non rispetta le promesse fatte, anzi il prossimo 5 giugno un “sì” di popolo e cantoni sarebbe addirittura controproducente. È l’opinione di Doris Leuthard, che per conto del governo federale ha lanciato la campagna contro il testo, che in sintesi chiede alle aziende controllate dalla Confederazione – Ferrovie,…
Si voterà per l’abolizione del servizio pubblico radiotelevisivo
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il popolo svizzero sarà chiamato a decidere se abolire il canone radiotelevisivo. L’iniziativa popolare ha raccolto 112’191 firme valide. Lo ha comunicato la Cancelleria federale. Il testo, lanciato dall’Associazione “No Billag” (BIllag è la società di riscossione del canone), prevede che la Confederazione non possa riscuotere canoni, né sovvenzionare o gestire emittenti radiofoniche o televisive.…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il popolo sarà probabilmente chiamato a votare sull’iniziativa denominata ‘Sì all’abolizione del canone radiotelevisivo’. Venerdì pomeriggio, il comitato promotore ha consegnato poco più di 104 mila firme alla Cancelleria federale. Il testo, lanciato dall’Associazione No Billag*, prevede che la Confederazione non possa riscuotere canoni, né sovvenzionare o gestire emittenti radiofoniche o televisive. Se l’iniziativa venisse…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.