Svizzera-UE e la “madre” di tutti gli accordi
La Confederazione e l'Unione europea si parlano ancora e lo fanno attraverso i negoziatori. All'ordine del giorno il cosiddetto "accordo istituzionale"

Altri sviluppi
accordo_ue
Sul tavolo delle trattative fra la Svizzera e l’Unione europea per definire il futuro della via bilaterale non c’è soltanto la modifica dell’accordo sulla libera circolazione delle persone, ma anche la stipulazione del cosiddetto “accordo istituzionale”, la madre -anzi, il padre- di tutti gli accordi, senza il quale non ce ne saranno altri. E proprio nell’ambito di questa trattativa sembrano esserci notizie incoraggianti. Vediamo.

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.