Svizzera misteriosa: La maga alpina
Viaggio alla scoperta di leggende, tradizioni, luoghi di culti pagani e credenze popolari ancora vive in molte regioni del nostro Paese
Questo contenuto è stato pubblicato il 04 marzo 2014 - 15:21
Una canzone retoromancia, che risale alla notte dei tempi, racconta della Santa Margriata, un'incantevole donna misteriosa più dea pagana che santa, simbolo del vivere in armonia con la natura. Un pastorello ne tradisce il segreto e la maga alpina scompare per sempre sul Kunkelspass (GR). La canzone della Santa Margriata continua a vivere nella toccante interpretazione di Corin Curschellas.
Partecipa alla discussione!