La televisione svizzera per l’Italia

Sondaggio: la Svizzera dovrebbe riconoscere lo Stato palestinese

uomo sventola bandiera palestinese
Keystone-SDA

Un sondaggio dell'istituto Sotomo rivela un ampio consenso tra le svizzere e gli svizzeri per il riconoscimento dello Stato di Palestina e, in misura ancora maggiore, per l'accoglienza di bambini feriti provenienti da Gaza.

Oltre la metà della popolazione svizzera è favorevole al riconoscimento della Palestina come Stato. Secondo un sondaggio condotto dall’istituto di ricerca Sotomo, il 57% delle persone intervistate ha risposto “sì” o “piuttosto sì” a una domanda in tal senso. Un terzo circa si è opposto e il 10% si è dichiarato indeciso.

Una maggioranza favorevole alla richiesta è emersa in tutte le fasce d’età, livelli di istruzione, regioni linguistiche e sesso. Per quanto riguarda l’appartenenza politica, i Verdi e i socialisti si sono espressi maggiormente a favore del riconoscimento della Palestina quale Stato. Il consenso più basso è stato registrato nell’UDC (destra conservatrice).

Stando al sondaggio, anche l’accoglienza di 20 bambini feriti provenienti dalla Striscia di Gaza ha ottenuto il consenso della maggioranza della popolazione. Il 65% delle persone interrogate ha risposto “sì” o “piuttosto sì”. Anche in questo caso la maggioranza era presente in tutte le fasce di età, livelli di istruzione e regioni linguistiche.

L’atteggiamento negativo di alcuni cantoni, come Zurigo, è stato accolto con incomprensione dalla maggioranza, anche se in misura minore rispetto all’accoglienza dei bambini feriti in generale. Complessivamente, il 52% degli intervistati ha dichiarato di non comprendere l’atteggiamento negativo. In Romandia l’incomprensione era più forte che nella Svizzera tedesca, dove il 50% non comprendeva o piuttosto non comprendeva l’atteggiamento dei cantoni.

Il sondaggio è stato condotto online tra il 7 e il 20 novembre in tutte le regioni del Paese. Dopo la verifica e il controllo dei dati, secondo l’istituto di ricerca è stato possibile utilizzare le informazioni fornite da 2’088 persone. Il margine di errore statistico è pari a +/-2,2 punti percentuali. La notizia è stata anticipata dal domenicale “NZZ am Sonntag”.

Articoli più popolari

I più discussi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR