La Svizzera romanda si candida per ospitare i giochi olimpici invernali nel 2026. Lo hanno ufficializzato a Losanna i cantoni promotori, Vaud e Vallese che sperano cosi’ di riportare la manifestazione olimpica nel nostro paese dopo le ultime edizioni di St Moritz, nel lontano 1948
I più discussi
Altri sviluppi
Dibattito
Moderato da:
Daniele Mariani
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Olimpiadi, la Svizzera ci riprova
Questo contenuto è stato pubblicato al
Venerdì sera è stato compiuto il primo, piccolo, passo verso l’organizzazione dei Giochi olimpici invernali del 2026 in Svizzera. Il Parlamento dello sport di Swiss Olympic ha dato il via libera all’elaborazione di una candidatura, sbloccando i fondi necessari. E con la decisione di oggi la Svizzera torna a candidarsi per la sesta volta ai…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Solo due anni fa c’era stata la bocciatura della candidatura olimpica grigionese, ma già si torna a parlare di Giochi invernali in Svizzera. Swiss Olympic avrebbe 6 nuove idee. Fra queste anche quella di un esperto di comunicazione di Zurigo che vede il coinvolgimento di più cantoni, con l’esclusione però di centri turistici tradizionali come…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Ha fatto tappa in Ticino sulle nevi di Airolo, il Gran Prix Migros, la più importante competizione di sci alpino a livello europeo aperta a tutti i giovani fra gli 8 e 16 anni. Il motto della manifestazione rispecchia lo spirito decoubertiano: importante è partecipare, anche se poi la presenza del cronometro stimola a dare…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.