La televisione svizzera per l’Italia

Il campo internazionale degli scout si terrà in Svizzera nel 2028

decine di tende su un campo
La Svizzera ha una grande tradizione scoutistica. Keystone-SDA

Nel 2028 la Svizzera accoglierà migliaia di giovani scout europei per Roverway, un grande incontro internazionale che torna nel Paese dopo oltre vent’anni e sarà dedicato "all’avventura, alla comunità e alla crescita personale."

La Svizzera ospiterà gli scout di tutta Europa nel 2028, in occasione di un incontro internazionale. Lo hanno annunciato mercoledì le due associazioni mondiali di scout in un comunicato. Si tratterà del primo grande evento di questo genere nel Paese dal 2001.

Denominato Roverway 2028, l’incontro sarà destinato agli scout dai 16 ai 22 anni provenienti da tutta Europa. Il tema sarà “Battasendas”, la traduzione romancia della parola “scout”, ciò che rappresenta simbolicamente l’amicizia, la comunità, la natura, la crescita, l’avventura e tutto ciò che lo scoutismo può significare per i giovani.

Durante i primi giorni, le e i partecipanti verranno divisi in piccoli gruppi e partiranno su un sentiero a loro scelta. Nella seconda metà dell’evento, tutti s’incontreranno in un campo comune dove potranno scambiarsi esperienze.

La Svizzera ha una lunga tradizione di campi scout internazionali. Il primo si è tenuto nel 1931. Nel 2022, lo scoutismo svizzero ha dimostrato di essere in grado di organizzare grandi eventi con il campo federale, ha dichiarato Seraina Schwizer, membro del comitato Roverway 2028 e responsabile del passato campo federale, citata nella nota.

L’ultimo Roverway si è svolto in Norvegia nel 2024 ed è durato 11 giorni. Vi hanno partecipato circa 5’500 scout.

Attualità

turbina eolica

Altri sviluppi

Depositate due iniziative per frenare l’eolico

Questo contenuto è stato pubblicato al L'Associazione per la protezione della natura e la democrazia ha depositato oggi due iniziative per frenare l'espansione dei parchi eolici. Oltre 110'000 firme sono state raccolte per ogni testo.

Di più Depositate due iniziative per frenare l’eolico
albero sradicato a comano

Altri sviluppi

Il Maltempo nel Luganese causa danni e disagi

Questo contenuto è stato pubblicato al Un violento temporale ha colpito il Luganese giovedì pomeriggio, accompagnato da grandine e forti raffiche di vento, causando disagi al traffico e danni in diverse località.

Di più Il Maltempo nel Luganese causa danni e disagi
tre persone al confine tra thailandia e cambogia

Altri sviluppi

Alta tensione Thailandia-Cambogia con scontri e morti

Questo contenuto è stato pubblicato al È alta tensione tra Thailandia e Cambogia. Oltre a declassare le loro relazioni diplomatiche in una significativa escalation della crisi sui confini contesi, le ultime ore hanno visto lo scontro a fuoco tra i rispettivi eserciti alla frontiera.

Di più Alta tensione Thailandia-Cambogia con scontri e morti
capsule di nespresso

Altri sviluppi

Nestlé corre ai ripari: “Faremo più test sul gusto dei prodotti”

Questo contenuto è stato pubblicato al Confrontata con una stagnazione dei volumi di vendita, Nestlé punta a riconquistare i consumatori: "torneremo a fare più test relativi al gusto dei nostri prodotti", hanno promesso i vertici.

Di più Nestlé corre ai ripari: “Faremo più test sul gusto dei prodotti”

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR