Svizzera, pernottamenti in hotel in calo dello 0.8% nel 2015
Secondo i dati dell'UST il franco forte avrebbe scoraggiato i visitatori stranieri
Nel 2015 il settore alberghiero in Svizzera ha registrato 35.6 milioni di pernottamenti, ovvero 0,8% in meno rispetto al 2014. Stando ai dati pubblicati martedì dall'Ufficio federale di statistica (UST), la domanda straniera ha generato 19.6 milioni di presenze, in calo dell'1.7%.
Per quanto riguarda gli ospiti indigeni, invece, si sono registrati 16.1 milioni di pernottamenti, ovvero un +0,2% rispetto all'anno precedente.
Ben sette regioni turistiche su quattordici hanno accusato un calo nel 2015. I Grigioni registrano l'area con la flessione più marcata in termini assoluti (-6.6%), seguono il Ticino (-5.7%), Vallese (-3.8%) e la Svizzera orientale (-4.7%). Per contro, le regioni urbane hanno chiuso l'anno con un buon risultato: Zurigo (+3.9%), Basilea (+1.5%), Ginevra (+0.5%), Lucerna-Lago dei Quattro Cantoni (+4.4%) e l'Oberland bernese (+1%).
Partecipa alla discussione!