Supermercati, confermato il taglio di 150 impieghi alla Migros
Cura dimagrante per il più grande dettagliante elvetico.
KEYSTONE
La crisi nel settore del commercio all'origine dell'ampia ristrutturazione decisa dal principale gruppo attivo nella grande distribuzione in Svizzera.
Questo contenuto è stato pubblicato al
3 minuti
tvsvizzera.it con Keystone-ATS
Il personale della nuova divisione Migros Supermercati è stato informato martedì, in diretta streaming, sulla nuova organizzazioneCollegamento esterno che entrerà in vigore dal primo luglio e che comporterà la soppressione di 150 posti di lavoro. Ma ulteriori tagli non sono affatto esclusi nelle fasi successive della ristrutturazione dei processi in corso.
Le collaboratrici e i collaboratori toccati dalla soppressione di impieghi “beneficeranno di prestazioni individuali in funzione della loro anzianità di servizio e della loro età. Saranno inoltre aiutati nella ricerca di una nuova occupazione all’interno e all’esterno della Migros dall’ufficio delle risorse umane e da partner esterni specializzati”, ha sottolineato il grande distributore in una nota.
Altri sviluppi
Altri sviluppi
“Dutti”, l’imprenditore che regalò il suo impero
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il 15 marzo del 1948 aprì in Svizzera il primo supermercato. Opera di un uomo che dopo aver creato un’azienda milionaria la regalò ai consumatori.
L’obiettivo, ha indicato da Zurigo la Federazione delle Cooperative Migros (FCM), è ottenere processi semplificati, strutture snelle e ruoli chiari. “Desideriamo diventare più semplici e veloci e abbiamo orientato la nuova organizzazione in questa direzione”, ha affermato il ceo Peter Diethelm.
La compressione dell’organico riguarderà la sede zurighese di Limmatplatz e si tradurrà anche in licenziamenti. “Sono ben consapevole del fatto che un licenziamento sia spiacevole e doloroso per il personale coinvolto, tra cui si trovano purtroppo anche molti colleghi stimati e di lunga data”, osserva a questo proposito Diethelm. “Per me è importante fornire a tutto l’organico interessato un supporto completo e competente per il riorientamento professionale”.
Un’ampia ristrutturazione
Oltre al piano sociale, la FCM ha fornito anche indicazioni riguardo alla vendita prevista di Melectronics, la divisione elettronica, che porterà con sé anche cambiamenti in circa 50 dei maggiori supermercati del gruppo. In queste sedi le superfici di vendita integrate di Melectronics saranno ridotte a un assortimento di base di prodotti elettronici.
La nuova strategia, volta a concentrarsi sulle proprie attività di base, comporta anche l’interruzione del servizio di consegne di cibo FoodNow a partire dalla fine di maggio (l’offerta era stata lanciata nel 2020). Nonostante i circa 600 ristoranti aderenti, la notevole crescita delle ordinazioni e l’espansione dell’area di consegna, ha spiegato Migros, non è stato purtroppo possibile raggiungere gli obiettivi aziendali.
In febbraio Migros aveva già annunciato l’intenzione di sbarazzarsi di una parte delle sue filiali e di cercare acquirenti in particolare per l’agenzia di viaggi Hotelplan, per il marchio di cosmetica Mibelle, per SportX e Melectronics. La loro cessione dovrebbe portare alla perdita di altri 1’500 impieghi.
Il Governo svizzero approva il nuovo pacchetto di accordi con l’UE
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Consiglio federale ha dato il via libera venerdì agli accordi Svizzera-UE volti a stabilizzare e sviluppare le relazioni con Bruxelles. La procedura di consultazione è aperta fino al 31 ottobre.
Basta con il greenwashing, i fondi sostenibili devono essere davvero tali
Questo contenuto è stato pubblicato al
I fondi che si definiscono sostenibili devono mantenere ciò che promettono: lo sostiene il direttore della Finma Stefan Walter, che si rammarica del fatto che oggi non sia sempre così.
A Blatten si vuole ricostruire entro tre-cinque anni
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il villaggio vallesano di Blatten, travolto da una frana il 28 maggio scorso, sarà ricostruito entro tre-cinque anni. Le autorità hanno presentato il programma provvisorio per la ricostruzione.
Dopo il fumo degli incendi canadesi, sui cieli svizzeri la polvere del Sahara
Questo contenuto è stato pubblicato al
Oltre al fumo degli incendi boschivi in Canada, da ieri sera sono arrivate in Svizzera anche le polveri sottili provenienti dal Sahara. La visibilità è quindi ridotta, ha dichiarato MeteoSvizzera su X.
In Svizzera all’orizzone si profilano di nuovo tassi negativi
Questo contenuto è stato pubblicato al
Erano stati introdotti per la prima volta nel 2015, per evitare il rafforzamento del franco e rischi di deflazione: un analogo scenario potrebbe portare presto a un ritorno dei tassi d'interesse negativi.
Arresti e incidenti a Zurigo durante una manifestazione per la Palestina
Questo contenuto è stato pubblicato al
In una manifestazione non autorizzata pro Palestina ieri sera a Zurigo si sono verificati incidenti. La polizia è intervenuta con gas lacrimogeni, proiettili di gomma e cannoni ad acqua. Gli agenti sono stati aggrediti.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Blatten, travolto da una frana il 28 maggio scorso - uno degli eventi naturali più devastanti verificatisi negli ultimi decenni in Svizzera -, riceverà dalla Confederazione 5 milioni di franchi in segno di solidarietà.
India: aereo passeggeri precipita con 242 persone a bordo
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un aereo di linea della compagnia Air India diretto a Londra-Gatwick è precipitato subito dopo il decollo dalla città indiana di Ahmedabad, nel Gujarat, ed è caduto su un'area residenziale. Lo riporta la TV indiana, che parla di 242 persone a bordo.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Migros ha un piano sociale nazionale, primo della sua storia
Questo contenuto è stato pubblicato al
Migros ha un piano sociale per far fronte alle ristrutturazioni, il primo della sua storia a livello nazionale. Rispetto ai precedenti approcci delle singole cooperative e delle imprese offre miglioramenti significativi per i lavoratori: i punti centrali sono l’opportunità di reinserimento per i dipendenti di lunga data e di età superiore ai 50 anni, un…
Migros cambia strategia e taglierà 1’500 posti di lavoro
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il gigante svizzero della vendita al dettaglio vuole concentrarsi sulla sua attività principale e sta pianificando la vendita di una serie di filiali specializzate.
Questo contenuto è stato pubblicato al
I soci della più grande catena di commercio al dettaglio in Svizzera confermano il divieto in vigore ormai da quasi un secolo.
I margini spettacolari dei grandi distributori Coop e Migros
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Radiotelevisione svizzera di lingua francese RTS ha indagato sui margini applicati sui prodotti alimentari da parte delle due più grandi catene di supermercati elvetici. Il risultato: derrate vendute dal 50 al 110% in più di quanto vengono pagate a chi le produce.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.