Navigation

Le cure a domicilio erodono i risparmi

L'impatto sul portafogli degli anziani del ceto medio è notevole. RSI-SWI

Tra un cantone svizzero e l'altro, i costi per i servizi di assistenza e cura a domicilio degli anziani possono variare di diverse migliaia di franchi l'anno. È quanto emerge da uno studio commissionato da 9 fondazioni alla Scuola universitaria professionale della Svizzera nordoccidentale FHNWLink esterno, i cui risultati sono stati presentati giovedì.

Questo contenuto è stato pubblicato il 21 novembre 2019 minuti
tvsvizzera.it/ri con RSI (TG del 21.11.2019)

Chi guadagna e possiede poco, di solito può contare sugli aiuti sociali. Ma sul portafogli di un anziano del ceto medio, essere assistito in casa ha un impatto particolarmente forte.

Vi sono notevoli differenze regionali, che l'indagine quantifica con precisione in franchi: per la prima volta sono stati analizzati costi di assistenza e cura non coperti dall'assicurazione malattia a livello individuale. Una prospettiva importante, poiché la maggior parte di essi ricade sul pensionato stesso.

RSI-SWI

Un anziano che vive solo a Friburgo, con un livello medio di reddito e patrimonio, spende in media 2'200 franchi (è la cifra più bassa in Svizzera) per cura e assistenza a domicilio. La stessa persona, a Bellinzona, dovrebbe metterne in conto 6'100; a Berna ben 23'000.

I pensionati non abbastanza poveri da ricevere le prestazioni complementariLink esterno, ma con redditi non sufficientemente alti da coprire i costi, devono attingere ai propri risparmi. Fino a quando non rientrano, essi stessi, nella fascia più debole della popolazione.

Contenuto esterno

I divari dipendono dalle disposizioni in materia sanitaria, che sono disciplinate a livello cantonale e si riflettono anche sui costi affrontati da chi è in casa di cura.


Partecipa alla discussione!

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?