La televisione svizzera per l’Italia

Straripa il Reno nella regione del Lago di Costanza

cartello pericolo acque alte nei pressi di un fiume
Pericolo acqua alta sulle rive del Reno a Diepoldsau. Keystone / Gian Ehrenzeller

Dopo la canicola della scorsa settimana, forti piogge si sono abbattute nel corso del fine settimana sulla Svizzera, in particolare in Ticino e nell'est del Paese.

Il Reno, ingrossato dalle piogge degli ultimi giorni, è straripato lunedì tra Diepoldsau, nel Canton San Gallo, e il Lago di Costanza. La regione è parzialmente allagata, ma non sono ancora stati segnalati danni.

“Ci aspettiamo che l’inondazione raggiunga il picco intorno alle 20:00”, ha dichiarato all’agenzia Keystone-ATS un portavoce dell’organizzazione transfrontaliera che regola il fiume tra Svizzera e Austria.

Contenuto esterno

+ La canicola di fine estate ha inferto un nuovo duro colpo ai ghiacciai già in agonia

Il livello del Reno è salito anche più a monte, a Domat-Ems, nei Grigioni, ha reso noto SRF Meteo in un comunicato. Lunedì mattina presto era al livello di allerta 3, un pericolo grave.

Secondo SRF Meteo, un problema è legato al limite delle nevicate al di sopra dei 3’000 metri. Quasi tutte le precipitazioni del fine settimana si sono così riversate nei fiumi.

Lunedì sono previsti ancora forti rovesci nella Svizzera centrale e orientale. Fino a 80 millimetri di pioggia sono previsti entro la mezzanotte nel Ticino occidentale, nel Vallese meridionale e nella valle del Goms (Vallese). Il limite delle nevicate si abbasserà tuttavia tra i 2000 e i 2500 metri di altitudine.

In Ticino, dove tra sabato mattina e lunedì mattina sono caduti fino a 360 mm di pioggia, la maggior parte delle precipitazioni dovrebbe cessare in serata. La situazione è particolarmente difficile nel Sopraceneri. Due valli laterali della Valle di Blenio, la Val Malvaglia e la Val Pontirone, sono isolate e la strada cantonale fra Biasca e Malvaglia è chiusa.

Contenuto esterno

Negli scorsi giorni una tempesta, seguita da una violenta grandinata, abbattutasi nel Locarnese aveva provocato ingenti danni ad auto e tetti.

Due stabili a Locarno sono stati evacuati per le abbondanti infiltrazioni di acqua dal tetto distrutto dai grossi chicchi di grandine. L’afflusso di acqua da fiumi e torrenti al Lago Maggiore è cresciuto in poche ore a oltre 2’000 m3/s, facendo aumentare in un giorno il livello dello specchio d’acqua transfrontaliero, che fino a pochi giorni fa presentava una vistosa carenza idrica, da -24,4 a 51,2 centimetri.

Articoli più popolari

I più discussi

Attualità

donna

Altri sviluppi

Qui Svizzera

È morta Esther Grether, imprenditrice miliardaria e collezionista

Questo contenuto è stato pubblicato al È morta Esther Grether, imprenditrice miliardaria e collezionista d'arte, per decenni alla testa dell'impresa famigliare Doetsch Grether, nota fra l'altro per il medicinale Neo-Angin e per i preservativi Ceylor.

Di più È morta Esther Grether, imprenditrice miliardaria e collezionista
coleottero

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Il piano d’azione di Berna per arginare la diffusione del coleottero giapponese

Questo contenuto è stato pubblicato al Per arginare la progressiva diffusione del temuto coleottero giapponese, l'Ufficio federale dell'agricoltura ha istituito zone infestate e zone cuscinetto in Ticino e Vallese e solo cuscinetto nel Cantone dei Grigioni.

Di più Il piano d’azione di Berna per arginare la diffusione del coleottero giapponese
sepp blatter

Altri sviluppi

Qui Svizzera

La Fifa perde una causa milionaria contro Blatter e Kattner

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli ex alti dirigenti della Fifa Joseph Blatter e Markus Kattner non sono tenuti a restituire alla Federazione internazionale di calcio né i bonus intascati tra il 2010 e il 2013 né quello di 23 milioni di franchi versato a un altro funzionario della Fifa.

Di più La Fifa perde una causa milionaria contro Blatter e Kattner
braccia di un uomo

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Ombre sull’economia svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Il barometro del Centro di ricerca congiunturale del Politecnico federale di Zurigo (KOF) è sceso in agosto ai minimi da aprile.

Di più Ombre sull’economia svizzera
Jungfraujoch

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Jungfraujoch: è record di affluenza, superati i numeri pre-Covid

Questo contenuto è stato pubblicato al Affluenza record sullo Jungfraujoch, luogo faro delle Alpi bernesi: nel primo semestre 472'700 persone sono state trasportate con la ferrovia di montagna verso la stazione a quota 3454 metri, che è la più alta del continente.

Di più Jungfraujoch: è record di affluenza, superati i numeri pre-Covid
Giuliano da Empoli

Altri sviluppi

Qui Svizzera

A Giuliano da Empoli il Premio culturale Leenaards 2025

Questo contenuto è stato pubblicato al Lo scrittore, saggista e consigliere politico Giuliano da Empoli sarà insignito del Premio culturale Leenaards 2025, dotato di 30'000 franchi.

Di più A Giuliano da Empoli il Premio culturale Leenaards 2025
Berikon

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Argovia, la 14enne che ha ucciso una 15enne lo ha fatto con due coltelli

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel delitto di Berikon (AG), in cui lo scorso maggio una 14enne ha ucciso una sua amica 15enne, l'omicidio è avvenuto con diverse pugnalate inferte utilizzando due diversi coltelli. Secondo la procura, non vi sono indizi di violenze reciproche.

Di più Argovia, la 14enne che ha ucciso una 15enne lo ha fatto con due coltelli
lavoro ufficio

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Banche svizzere, le prospettive occupazionali sono ai massimi da 10 anni

Questo contenuto è stato pubblicato al Prospettive occupazionali ottimistiche per chi lavora o vuole lavorare in banca: il 96% degli istituti membri dell'Associazione svizzera dei banchieri (ASB) prevede un organico costante o in aumento. Si tratta del valore più alto degli ultimi dieci anni.

Di più Banche svizzere, le prospettive occupazionali sono ai massimi da 10 anni

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR