La televisione svizzera per l’Italia

Stormi di gru cenerine attraversano la Svizzera

Gru cenerine in volo.
Gru cenerine in volo. Keystone-SDA

Stormi di gru cenerine stanno attraversando la Svizzera diretti verso la Spagna e il Nord Africa. Sono già stati avvistati diversi gruppi, tra cui uno con 800 individui, un vero e proprio record per la Svizzera.

Il periodo di migrazione è ancora agli inizi, ma sembra molto promettente, ha riferito martedì la Stazione ornitologica svizzera di Sempach (canton Lucerna). Un numero record di gru è stato avvistato anche in Baviera, nella Germania meridionale.

Questi uccelli sono noti per i loro potenti richiami e le spettacolari formazioni di volo a forma di “V”. Tradizionalmente migrano dalla Scandinavia e dall’Europa nord-orientale verso sud-ovest fino alla Spagna e al Nord Africa.

Il loro percorso non li porta normalmente sopra la Svizzera. Tuttavia, la Stazione ornitologica svizzera sottolinea che il numero di gru osservate è aumentato dal 2011, sebbene sia ancora fluttuante. Invece di sorvolare l’Ungheria e l’Italia, ora passano attraverso la Svizzera e la Camargue (Francia).

Questo cambiamento è stato indubbiamente favorito dai forti venti orientali, ma il nuovo corridoio “sembra essere adatto” alle gru, scrive la stazione di Sempach, la quale sottolinea come le rotte migratorie delle gru non siano determinate geneticamente, ma vengano trasmesse attraverso l’esperienza.

Attualità

microfono rts

Altri sviluppi

I risparmi alla RTS porteranno a una ventina di licenziamenti

Questo contenuto è stato pubblicato al Costretta a risparmiare 16,5 milioni di franchi, la Radiotelevisione della Svizzera romanda RTS ha annunciato martedì l'intenzione di sopprimere fra 60 e 70 posti a tempo pieno entro il 2026. Il taglio dovrebbe tradursi in una ventina di licenziamenti.

Di più I risparmi alla RTS porteranno a una ventina di licenziamenti
la frana che ha danneggiato Lostallo l'a scorsa estate.

Altri sviluppi

GR: un primo passo verso un ritorno a Sorte

Questo contenuto è stato pubblicato al Lunedì sera l'assemblea comunale di Lostallo (canton Grigioni) in Val Mesolcina ha approvato un credito di 65'000 franchi per la progettazione di un vallo di protezione nella frazione di Sorte, fortemente danneggiata dall'alluvione di un anno fa.

Di più GR: un primo passo verso un ritorno a Sorte
pali dell'alta tensione

Altri sviluppi

I prezzi dell’elettricità scenderanno nel 2026, secondo un sondaggio

Questo contenuto è stato pubblicato al I prezzi dell'energia elettrica per il 2026 dovrebbero diminuire rispetto all'anno in corso. Lo rileva un sondaggio dell'Associazione delle aziende elettriche svizzere (AES). La ragione è da ricercarsi nel calo delle tariffe sul mercato dell'energia elettrica.

Di più I prezzi dell’elettricità scenderanno nel 2026, secondo un sondaggio
imprese

Altri sviluppi

Record di nuove imprese in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al In Svizzera vengono fondate aziende come non mai: nei primi sei mesi del 2025 si sono raggiunte cifre record. Il Ticino è in controtendenza.

Di più Record di nuove imprese in Svizzera
sacchetti di plastica.

Altri sviluppi

Crolla l’uso dei sacchetti di plastica: -88% in sette anni

Questo contenuto è stato pubblicato al Se nel 2016 i negozi svizzeri ne avevano distribuiti 417 milioni, nel 2023 erano solo 51 milioni. Il calo, precisa la Swiss Retail Federation, è di ben l'88%.

Di più Crolla l’uso dei sacchetti di plastica: -88% in sette anni
società

Altri sviluppi

Le possibilità di ascensione sociale restano alte in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Secondo uno studio, la possibilità di far carriera è persino eccezionalmente elevata nel confronto internazionale, mentre è diminuita soprattutto negli Stati Uniti.

Di più Le possibilità di ascensione sociale restano alte in Svizzera

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR