Navigation

Stazioni invernali elvetiche sempre attrattive?

Concorrenza internazionale e congiuntura sfavorevole stanno mettendo a dura prova il settore turistico

Questo contenuto è stato pubblicato il 21 ottobre 2016

Le Alpi elvetiche, con le loro rinomate stazioni invernali, attirano ogni anno migliaia di turisti provenienti da tutto il mondo. Ma mantenersi ai vertici, di fronte all'agguerrita concorrenza internazionale, è complicato.

Per questo fa testo l'esperienza del 1941 quando, in piena Seconda guerra mondiale, la crisi attraversata dal settore divenne oggetto di ricerca scientifica, grazie alla quale vennero poste le basi per il boom dei successivi decenni, durante i quali furono rinnovate e costruite strutture alberghiere e impianti di risalita.

E una sfida analoga si delinea all'orizzonte, considerati i cambiamenti climatici e la congiuntura internazionale che stanno mettendo a dura prova il settore turistico invernale.

Partecipa alla discussione!

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

   Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.