La televisione svizzera per l’Italia

SSR taglierà 1’000 posti di lavoro entro il 2029

sede ssr
I tagli fannno parte del progetto "Enavant" della nuova direzione dell'azienda. Keystone / Anthony Anex

L'azienda procederà ai risparmi previsti dal progetto di trasformazione "Enavant" annunciato dalla nuova direttrice generale Susanne Wille.

L’emittente pubblica SSR (di cui fanno parte anche tvsvizzera.it e SWI Swissinfo), secondo una stima, dovrà tagliare circa 1’000 posti di lavoro a tempo pieno entro il 2029. Lo ha indicato giovedì a Keystone-ATS l’azienda, confermando informazioni dei giornali svizzerotedeschi del gruppo Tamedia.

I risparmi stimati saranno realizzati nell’ambito del progetto di trasformazione “Enavant” annunciato dalla nuova direttrice generale Susanne Wille, viene indicato dai media.

Wille è direttrice generale da inizio novembre. Già al suo primo giorno di lavoro, in un discorso aveva comunicato la “più grande trasformazione” nella storia dell’azienda. Si tratta di un risparmio di circa 270 milioni di franchi entro il 2029, che secondo la SSR corrisponde a una riduzione del budget del 17% circa.

Le ragioni invocate dalla SSR per giustificare il programma di risparmio sono la graduale riduzione del canone radiotelevisivo in conformità con la modifica dell’ordinanza del Consiglio federale (riduzione graduale da 335 fino a 300 franchi entro il 2029), il calo significativo degli introiti pubblicitari e l’aumento dei prezzi. Anche il cambiamento dell’utilizzo dei media da parte della popolazione e la concorrenza internazionale hanno reso necessario il processo di adeguamento.

La SSR aveva già comunicato dopo l’entrata in funzione di Wille che il progetto “Enavant” era una novità in termini di procedura, profondità, complessità e rapidità. Le riduzioni di budget non saranno ripartite esclusivamente sulle unità dell’impresa, ma l’azienda sarà considerata nel suo complesso.

La questione era di sapere con quale strategia di offerta la SSR intenda soddisfare le esigenze del Servizio pubblico mediatico e come continuare a offrire al pubblico un valore aggiunto. Inoltre, si trattava di capire quali strutture e processi siano utili alla SSR in futuro, come organizzare la collaborazione all’interno delle unità aziendali, come utilizzare la tecnologia e come portare a termine la trasformazione nei tempi previsti.

Il servizio del TG della RSI:

Contenuto esterno

Attualità

padre piange sul cadavere del bambino

Altri sviluppi

Svizzera allarmata per gli sviluppi a Gaza

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Dipartimento federale si dice inquieto tramite un post su X dell'evoluzione della drammatica situazione nella Striscia di Gaza.

Di più Svizzera allarmata per gli sviluppi a Gaza
soldati controllano ingranaggi di carro armato

Altri sviluppi

L’esercito stila un bilancio positivo dall’esercitazione “Trias 25”

Questo contenuto è stato pubblicato al L'Esercito svizzero ha tracciato un bilancio positivo dell'esercitazione svolta all'estero "Trias 25", nonostante sia stata teatro di vari incidenti. I circa 1000 militari sono tornati da Allentsteig (Austria) alla piazza d'armi di Thun (canton Berna).

Di più L’esercito stila un bilancio positivo dall’esercitazione “Trias 25”
monete di frnachi svizzeri in una mano

Altri sviluppi

Il franco svizzero compie 175 anni

Questo contenuto è stato pubblicato al Il franco svizzero festeggia oggi il suo 175esimo compleanno. Quando fu creato nel 1850, nulla lasciava presagire la sua evoluzione da appendice del franco francese a moneta stabile e mondialmente ambita.

Di più Il franco svizzero compie 175 anni
un gruppo di persone brucia una bandiera indiana

Altri sviluppi

Sale la tensione tra India e Pakistan

Questo contenuto è stato pubblicato al Almeno 30 persone sono morte in Pakistan, in seguito ai bombardamenti lanciati dall'India contro diverse località.

Di più Sale la tensione tra India e Pakistan
il ponte di legno di lucerna

Altri sviluppi

Overshoot Day: la Svizzera ha esaurito le risorse dell’intero anno

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera ha già raggiunto oggi l'overshoot day (letteralmente il giorno del superamento), ossia il giorno in cui la popolazione elvetica ha consumato più risorse naturali di quante la Terra possa rinnovare in un anno.

Di più Overshoot Day: la Svizzera ha esaurito le risorse dell’intero anno
due gattini tigrati

Altri sviluppi

Gatti, niente chip obbligatorio in futuro

Questo contenuto è stato pubblicato al I gatti, a differenza dei cani, non dovrebbero essere dotati obbligatoriamente di un microchip.

Di più Gatti, niente chip obbligatorio in futuro
pastore

Altri sviluppi

I Grigioni cercano pastori volontari italofoni

Questo contenuto è stato pubblicato al Da cinque anni il progetto "Pasturs voluntaris" forma persone che aiutano le aziende ovicaprine durante il periodo di estivazione. A seguito di un appello del WWF Svizzera italiana verrà organizzato anche un corso in lingua italiana.

Di più I Grigioni cercano pastori volontari italofoni
pneumatici

Altri sviluppi

Additivi di pneumatici trovati in prodotti ortofrutticoli svizzeri

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli additivi utilizzati nella fabbricazione degli pneumatici si ritrovano nelle verdure più consumate in Svizzera, indica uno studio del Politecnico federale di Losanna (EPFL) e dell'Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria (USAV).

Di più Additivi di pneumatici trovati in prodotti ortofrutticoli svizzeri
sacchi pieni di abiti

Altri sviluppi

Il commercio di abiti di seconda mano è in crescita in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Il commercio di abbigliamento di seconda mano è in crescita in Svizzera. Solo sulla piattaforma Ricardo è aumentato di oltre il 30% in due anni. Public Eye propone la creazione di un fondo per la moda per combattere il fast fashion, anch'esso in crescita.

Di più Il commercio di abiti di seconda mano è in crescita in Svizzera

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR