La televisione svizzera per l’Italia

La SSR taglia 900 posti di lavoro

loghi aziende ssr
I tagli s'iscrivono all'interno del programma di trasformazione, denominato "Enavant SRG SSR". Keystone-SDA

Per far fronte a una significativa riduzione delle entrate, la Società svizzera di radiotelevisione SSR ha avviato un vasto piano di riorganizzazione che comporterà, entro il 2029, il taglio di 270 milioni di franchi e la soppressione di 900 posti di lavoro.

La SSR (di cui fa parte anche tvsvizzera.it) ha dato il via al suo processo di riorganizzazione, con l’obiettivo di tagliare circa 270 milioni di franchi entro il 2029, pari a circa il 17% del budget attuale, nonché 900 posti a tempo pieno.

Il programma di trasformazione, denominato “Enavant SRG SSR”, risponde sia alla diminuzione dei proventi pubblicitari che alla graduale riduzione del canone radiotelevisivo previsto dal Consiglio federale. La ristrutturazione – scrive lunedì la SSR in un comunicato – prevede una maggiore collaborazione tra le unità regionali (RSI, SRF, RTS, RTR) e la centralizzazione di funzioni come le risorse umane, finanze e informatica, previsto a partire dall’anno prossimo.

Il servizio del TG 12.30 della RSI del 24 novembre 2025:

Contenuto esterno

La prima tappa avverrà nel gennaio 2027: entro tale data la SSR dichiara di dover già effettuare risparmi pari a 125 milioni. Come già annunciato durante l’estate, gli attuali obiettivi avranno inevitabilmente un impatto sul personale. Entro il 2029 la SSR prevede di tagliare 900 posti a tempo pieno in tutte le regioni.

Un terzo, ossia circa 300 posti a tempo pieno, sono tagliati nell’ambito del piano di risparmio già avviato. Tale soppressione è già passata attraverso una procedura di consultazione ed è in corso, viene precisato. Entro il 2029 andranno poi tagliati ulteriori 600 impieghi, soppressi in parte attraverso fluttuazioni naturali e pensionamenti, spiega la SSR. Ai tagli di posti di lavoro verrà applicato un piano sociale.

Il sindacato dei media SSM ha espresso forte preoccupazione per l’incertezza che grava sui dipendenti riguardo alle tempistiche e alle condizioni future.

Ridimensionato anche il Comitato direttivo

A partire dal 1° aprile 2026 verrà inoltre ridotto il Comitato direttivo. Oltre alla Direttrice generale Susanne Wille, l’organismo sarà composto da sette membri anziché otto.

Gli attuali direttori di RSI, RTS, RTR e SRF – come pure le e i responsabili di settore e le direttrici e i direttori già assunti in vista della futura organizzazione approvati dal Consiglio d’amministrazione – vengono confermati.

“Continuo a battermi per una SSR forte. È per questo che stiamo portando avanti la trasformazione con coerenza. In quest’ottica stiamo riorganizzando il Comitato direttivo e ne riduciamo la struttura”, afferma Wille.

L’importo da risparmiare

Il Consiglio federale ha deciso di ridurre a 300 franchi il canone a carico delle economie domestiche entro il 2029 e di esonerare ulteriori categorie di aziende dal pagamento del canone. Per la SSR questa decisione comporterà una riduzione delle entrate pari a 120 milioni di franchi. A questi si aggiungono 90 milioni di franchi in meno di entrate commerciali e un aumento dei costi di esercizio dovuto all’inflazione di oltre 60 milioni di franchi.

Complessivamente, secondo le attuali previsioni, la SSR dovrà risparmiare circa 270 milioni di franchi entro il 2029, ossia circa il 17% del budget del 2024.

Articoli più popolari

I più discussi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR