La televisione svizzera per l’Italia

“Spiato da Credit Suisse perché mia moglie era l’amante del CEO Thiam”

Tidjane Thiam
Il già CEO di Credit Suisse Tidjane Thiam Keystone-SDA

Un imprenditore francese, la cui moglie aveva una relazione con il già CEO di Credit Suisse, è stato spiato dalla banca. Ora chiede un risarcimento a UBS.

Un imprenditore francese sostiene di essere stato spiato da Credit Suisse (CS) in quanto marito di una donna con cui l’allora CEO Tidjane Thiam aveva una relazione. Ora chiede a UBS – che ha rilevato CS – un risarcimento di almeno 15 milioni di dollari (12,9 milioni di franchi al cambio attuale).

A rivelare quello che potrebbe essere un nuovo capitolo dello scandalo dei pedinamenti di Credit Suisse è la Neue Zürcher Zeitung (NZZ) nella sua edizione di mercoledì. Contattata dall’agenzia AWP, UBS non ha voluto esprimersi sul tema.

Spiato tra il 206 e il 2019

Secondo la ricostruzione del giornale, l’uomo d’affari in questione accusa CS di aver organizzato un ampio programma di spionaggio nei suoi confronti tra il 2016 e il settembre 2019. Questa sorveglianza sarebbe stata orchestrata personalmente dall’allora numero uno Thiam, che in quel periodo aveva un rapporto sentimentale segreto con la moglie.

Stando all’uomo, che vive a Hong Kong, proprio questa relazione avrebbe portato al divorzio. Una delle accuse mosse è che l’ex moglie e Thiam lo abbiano spiato a causa del divorzio, tra l’altro per motivi finanziari. La donna, sempre seguendo quanto afferma il foglio zurighese, è oggi la compagna del banchiere francese-ivoriano.

Altri pedinamenti da parte di CS

La vicenda si inserisce in un quadro più ampio. Come noto alla fine del 2019 era emerso che Credit Suisse aveva fatto pedinare il top manager Iqbal Khan e altri dirigenti. Thiam si era dimesso nel febbraio 2020: ha sempre sostenuto di non sapere nulla di tali pedinamenti.

La causa inoltrata dall’imprenditore francese è stata depositata l’11 aprile 2024 presso un tribunale locale dello stato americano di Washington. La corte in questione è competente per il distretto in cui si trova la società Microsoft: e secondo l’accusa fra le altre cose le spie si sono introdotte nell’account mail Microsoft della presunta vittima.

Attualità

Pollo vegano

Altri sviluppi

No a nomi animali per prodotti sostitutivi della carne

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Tribunale federale (TF) ha accolto il ricorso della Confederazione contro l'uso di denominazioni come planted chicken (letteralmente pollo piantato) per prodotti vegani sostitutivi della carne.

Di più No a nomi animali per prodotti sostitutivi della carne
mare

Altri sviluppi

Pensione, rendita o capitale? I più pensano a entrambi

Questo contenuto è stato pubblicato al Rendita o prelievo in capitale per gli averi accumulati nel secondo pilastro? È la domanda che tutti prima o poi si pongono con l'avvicinarsi del pensionamento.

Di più Pensione, rendita o capitale? I più pensano a entrambi
case

Altri sviluppi

Comprare casa in Svizzera costa sempre di più, +4% in un anno

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel primo trimestre il costo di un alloggio in proprietà è salito dello 0,7% rispetto ai tre mesi precedenti, mentre su base annua la progressione è del 4,1%.

Di più Comprare casa in Svizzera costa sempre di più, +4% in un anno
danza

Altri sviluppi

Torna la Festa danzante 2025

Questo contenuto è stato pubblicato al La 20esima edizione si terrà dal 14 al 18 maggio in tutta la Svizzera. Dopo un anno di pausa dovuto al calo delle risorse finanziarie e logistiche, l'evento tornerà ad animare anche cinque località ticinesi.

Di più Torna la Festa danzante 2025
giornali

Altri sviluppi

Libertà di stampa, la Svizzera è nona al mondo

Questo contenuto è stato pubblicato al Fragilità economica dei media e lacune legislative impediscono di issarsi tra i paesi più virtuosi, rivela Reporter senta frontiere.

Di più Libertà di stampa, la Svizzera è nona al mondo
Coira

Altri sviluppi

Locali aperti un’ora in più per ravvivare il cuore di Coira

Questo contenuto è stato pubblicato al Quest'estate la città di Coira darà il via al progetto pilota denominato "notti mediterranee". Bar e ristoranti nel centro storico potranno richiedere delle licenze individuali per prolungare gli orari di apertura serali durante i finesettimana.

Di più Locali aperti un’ora in più per ravvivare il cuore di Coira
Zurigo

Altri sviluppi

A Zurigo in migliaia al corteo della Festa del lavoro

Questo contenuto è stato pubblicato al Migliaia di manifestanti - quattordicimila secondo gli organizzatori - si sono riuniti a Zurigo per celebrare la Festa del lavoro. Il corteo ufficiale, partito dall'Helvetiaplatz, si è svolto sotto il motto "Insieme contro la guerra e il fascismo".

Di più A Zurigo in migliaia al corteo della Festa del lavoro

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR