La televisione svizzera per l’Italia

“Spiato da Credit Suisse perché mia moglie era l’amante del CEO Thiam”

Tidjane Thiam
Il già CEO di Credit Suisse Tidjane Thiam Keystone-SDA

Un imprenditore francese, la cui moglie aveva una relazione con il già CEO di Credit Suisse, è stato spiato dalla banca. Ora chiede un risarcimento a UBS.

Un imprenditore francese sostiene di essere stato spiato da Credit Suisse (CS) in quanto marito di una donna con cui l’allora CEO Tidjane Thiam aveva una relazione. Ora chiede a UBS – che ha rilevato CS – un risarcimento di almeno 15 milioni di dollari (12,9 milioni di franchi al cambio attuale).

A rivelare quello che potrebbe essere un nuovo capitolo dello scandalo dei pedinamenti di Credit Suisse è la Neue Zürcher Zeitung (NZZ) nella sua edizione di mercoledì. Contattata dall’agenzia AWP, UBS non ha voluto esprimersi sul tema.

Spiato tra il 206 e il 2019

Secondo la ricostruzione del giornale, l’uomo d’affari in questione accusa CS di aver organizzato un ampio programma di spionaggio nei suoi confronti tra il 2016 e il settembre 2019. Questa sorveglianza sarebbe stata orchestrata personalmente dall’allora numero uno Thiam, che in quel periodo aveva un rapporto sentimentale segreto con la moglie.

Stando all’uomo, che vive a Hong Kong, proprio questa relazione avrebbe portato al divorzio. Una delle accuse mosse è che l’ex moglie e Thiam lo abbiano spiato a causa del divorzio, tra l’altro per motivi finanziari. La donna, sempre seguendo quanto afferma il foglio zurighese, è oggi la compagna del banchiere francese-ivoriano.

Altri pedinamenti da parte di CS

La vicenda si inserisce in un quadro più ampio. Come noto alla fine del 2019 era emerso che Credit Suisse aveva fatto pedinare il top manager Iqbal Khan e altri dirigenti. Thiam si era dimesso nel febbraio 2020: ha sempre sostenuto di non sapere nulla di tali pedinamenti.

La causa inoltrata dall’imprenditore francese è stata depositata l’11 aprile 2024 presso un tribunale locale dello stato americano di Washington. La corte in questione è competente per il distretto in cui si trova la società Microsoft: e secondo l’accusa fra le altre cose le spie si sono introdotte nell’account mail Microsoft della presunta vittima.

Attualità

Scorcio del villaggio di st.moritz

Altri sviluppi

Immobili di lusso, St. Moritz è il comune più caro della Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al È St. Moritz (GR) il comune più caro della Svizzera nel settore degli immobili di lusso: il prezzo al metro quadro per un bene di questo tipo parte da circa 43'000 franchi.

Di più Immobili di lusso, St. Moritz è il comune più caro della Svizzera
impalcature

Altri sviluppi

Accelera la crescita economica in Svizzera a inizio 2025

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel primo trimestre dell'anno la crescita economica in Svizzera ha subìto un'accelerazione: il prodotto interno lordo (PIL) è aumentato dello 0,7% rispetto al trimestre precedente, dopo un incremento dello 0,5% nell'ultimo trimestre del 2024.

Di più Accelera la crescita economica in Svizzera a inizio 2025
frana

Altri sviluppi

Aumentano i costi per il ripristino delle zone colpite dall’alluvione in Mesolcina

Questo contenuto è stato pubblicato al Sono aumentati i costi derivanti dai danni causati dall'alluvione del giugno dello scorso anno in Mesolcina. In dicembre le autorità comunali parlavano di 74 milioni di franchi, ad oggi il totale complessivo stimato ammonta a 82,5 milioni.

Di più Aumentano i costi per il ripristino delle zone colpite dall’alluvione in Mesolcina
tribunale federale di losanna

Altri sviluppi

Il Tribunale federale festeggia un secolo e mezzo di esistenza

Questo contenuto è stato pubblicato al Nella serata di giovedì si terrà a Losanna la cerimonia ufficiale per il 150° anniversario del Tribunale federale. Il consigliere federale Beat Jans si rivolgerà a un gran numero di ospiti provenienti dalla Svizzera e dall'estero.

Di più Il Tribunale federale festeggia un secolo e mezzo di esistenza
manifestanti con bandiere palestinesi

Altri sviluppi

Manifestazione contro Israele a margine dell’Eurovision

Questo contenuto è stato pubblicato al Circa 150 persone sono scese in strada mercoledì sera a Basilea per protestare contro la partecipazione di Israele all'Eurovision Song Contest (ESC). La manifestazione non autorizzata si è svolta in maniera pacifica.

Di più Manifestazione contro Israele a margine dell’Eurovision
Vincenzo Mascioli e Beat Jans

Altri sviluppi

Libera circolazione, definiti i criteri per limitare l’immigrazione

Questo contenuto è stato pubblicato al Se l'immigrazione dall'UE, la disoccupazione o il numero di frontalieri superano determinati valori, la Svizzera potrà attivare la clausola di salvaguardia inclusa nell'accordo sulla libera circolazione delle persone (ALC) rinegoziato con Bruxelles.

Di più Libera circolazione, definiti i criteri per limitare l’immigrazione
scultura Grande tete mince' di Alberto Giacometti

Altri sviluppi

Flop milionario di Giacometti offusca asta Sotheby’s

Questo contenuto è stato pubblicato al Annunciata come star della vendita all'asta di Sotheby's a New York, la scultura "Grande tête mince" non ha trovato compratori martedì 13 maggio a New York.

Di più Flop milionario di Giacometti offusca asta Sotheby’s

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR