In volo per rivoluzionare il mondo agricolo. Degli imprenditori elvetici stanno sperimentando l’uso di droni per prendersi cura delle piantagioni.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
tvsvizzera.it/Zz con RSI (TG del 30.03.2017)
Contenuto esterno
Trattare velocemente e con più facilità le piante anche nelle zone più discoste. È possibile grazie ai droni. L’attività di Ueli Sager sta conoscendo particolare successo nel canton Appenzello, e già diversi agricoltori hanno chiesto il suo servizio per curare le piantagioni, soprattuto i vigneti, ma anche per la semina.
A Rapperswil, invece, è il drone di Peter Fröhlig che dà una mano all’agricoltura. Grazie a una sofisticata telecamera iper-spettrale riesce a raccogliere dati utilissimi per riconoscere lo stato di salute dei vegetali, identificare con precisione le erbacce e scoprire per tempo eventuali malattie.
A dirigere i lavori sarà ancora la mano umana, ma il sostegno dall’alto, sono convinti ambedue gli due imprenditori, non potrà più essere trascurato.
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Relazioni italo-svizzere
“In un mondo fuori asse l’amicizia tra Italia e Svizzera è ancora più preziosa”
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Il sangue in ospedale arriva con il drone
Questo contenuto è stato pubblicato al
Numerosi i vantaggi che si profilano dal profilo operativo ed economico dall’utilizzo dei velivoli radiocomandati a fini sanitari. In caso di interventi d’urgenza occorrono infatti analisi immediate dei campioni prelevati dai pazienti e attualmente solo il laboratorio dell’Ospedale Civico di Lugano è aperto 24 ore al giorno. Ma il traffico, soprattutto in certi orari, e…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Supermercati e negozi di giocattoli, nei giorni precedenti il Natale, hanno conosciuto una vera e propria invasione di droni sui loro scaffali. Anche i cieli cominciano ad essere affollati da questi apparecchi che, salvo alcuni casi, non sono certo materiale ludico. O meglio, il loro uso, di macchine di un certo tipo, sta conoscendo una…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dall’inizio del prossimo anno in Svizzera sarà offerta la possibilità di certificare i droni professionali. Il sigillo di qualità rilasciato dall’Ufficio federale dell’aviazione civile garantirà il rispetto dei requisiti tecnici di sicurezza e aiuterà i potenziali clienti a districarsi nel complesso e mutevole mercato di questi particolari avioggetti. Ma soprattutto questo tipo di certificazione potrebbe…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.