La televisione svizzera per l’Italia

Sospeso un professore di San Gallo accusato di plagio

Il presidente dell ateno di San Gallo con il rettore.
Il presidente dell'ateno di San Gallo Stefan Koelliker (destra) con il rettore Bernhard Ehrenzeller. © Keystone / Gian Ehrenzeller

Accusato di plagio, il direttore dell'Istituto di Supply Chain Management (ISCM) dell’Università di San Gallo, il professor Wolfgang Stölzle, è stato rimosso dal suo incarico con effetto immediato.

Il 60enne professore tedesco non dirigerà più l’ISCMCollegamento esterno, ha annunciato lunedì un comunicato dell’ateneo. La misura è stata presa sulla base di un’indagine amministrativa ancora in corso e di un rapporto del gruppo di controllo istituito e presieduto dall’ex giudice federale Niklaus Oberholzer.

Secondo l’università, non tutte le accuse mosse al professore da varie parti hanno potuto essere confermate. Tuttavia, alcune “gravi” sono veritiere “o c’è motivo di credere che possano essere vere”.

Contenuto esterno

Carenze significative

Il rapporto fa riferimento a “significative carenze nella gestione dell’istituto e del personale”, nonché alle “relazioni con l’azienda privata del professore”. L’istituto “non era integrato nel processo dell’università nel suo complesso”, “la cultura gestionale era problematica” e “c’era una forte commistione di interessi privati e professionali”.

Sono in corso chiarimenti approfonditi per concludere il procedimento amministrativo. Potrebbero essere adottate ulteriori misure. Il Consiglio dell’Università ha incaricato il Rettorato di elaborare soluzioni entro l’autunno “in merito alle società dei professori, alle attività accessorie e all’impiego di familiari e soci”.

Progetto di legge per rafforzare il rettorato

Il caso del professor Wolgang Stölzle e dell’ISCM “ha dimostrato in modo esemplare che l’attuale sistema di monitoraggio degli istituti, che si basa sulla cooperazione e sull’autodichiarazione, deve essere migliorato”, sottolinea il rettorato. Il problema è stato affrontato nell’ambito della revisione della legge sulle università, che prevede il rafforzamento del rettorato e la futura supervisione degli istituti.

L’università “sostiene pienamente” questo progetto, che sarà presentato prossimamente al Gran Consiglio di San Gallo. Il rettorato spera che la nuova legge venga adottata e che possa entrare in vigore all’inizio del prossimo anno.

Attualità

Il presidente del Consiglio europeo Antonio Costa con il cancelliere tedesco Friedrich Merz.

Altri sviluppi

Merz: “In Germania nessuno stato di emergenza sull’immigrazione”

Questo contenuto è stato pubblicato al "Stiamo effettuando controlli più intensi alle frontiere. Stiamo effettuando controlli più o meno come durante gli Europei di calcio dell'anno scorso. Continueremo anche a respingere le persone. Ma tutto questo è in linea con il diritto europeo".

Di più Merz: “In Germania nessuno stato di emergenza sull’immigrazione”
I consiglieri federali Guy Parmelin e Karin Keller-Sutter.

Altri sviluppi

Svizzera e USA vogliono accelerare il processo per l’intesa sui dazi

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera e gli Stati Uniti hanno intenzione di accelerare il processo in corso per giungere a un'intesa sui dazi imposti da Washington, ma al momento congelati. Lo ha affermato durante un incontro coi media la presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter.

Di più Svizzera e USA vogliono accelerare il processo per l’intesa sui dazi
banconote da 100 franchi della sesta serie

Altri sviluppi

Vecchie banconote, centinaia di milioni nelle casse di Cantoni e Confederazione

Questo contenuto è stato pubblicato al Il controvalore, pari a quasi un miliardo di franchi, delle banconote della sesta serie non cambiate finirà in buona parte nelle casse della Confederazione, dei Cantoni e del Fondo svizzero di soccorso per danni causati dalla natura.

Di più Vecchie banconote, centinaia di milioni nelle casse di Cantoni e Confederazione
treni fermi in stazione

Altri sviluppi

Treni diretti fra Svizzera e Londra, firmata una dichiarazione d’intenti

Questo contenuto è stato pubblicato al Dopo aver sottoscritto una sfilza di accordi di carattere soprattutto economico-finanziario, Londra e Berna intendono rafforzare ulteriormente le relazioni stabilendo, a medio termine, un collegamento ferroviario diretto fra i due Paesi.

Di più Treni diretti fra Svizzera e Londra, firmata una dichiarazione d’intenti
mucchio di perline d'oro

Altri sviluppi

Oro prodotto al CERN a partire dal piombo

Questo contenuto è stato pubblicato al I fisici del Cern di Ginevra hanno trasformato il piombo in oro. Le collisioni ravvicinate tra nuclei di piombo nell'acceleratore di particelle generano campi elettromagnetici che trasformano brevemente quelli di piombo in oro, ha annunciato il Cern.

Di più Oro prodotto al CERN a partire dal piombo
Il consigliere federale Beat Jans

Altri sviluppi

Controlli alle frontiere, Beat Jans ha telefonato a Berlino

Questo contenuto è stato pubblicato al Il consigliere federale Beat Jans ha avuto ieri una conversazione telefonica con il ministro degli Interni tedesco Alexander Dobrindt, il cui Paese - mercoledì - ha inasprito la sua politica migratoria.

Di più Controlli alle frontiere, Beat Jans ha telefonato a Berlino
arcobaleno in cartone con scritta love is love

Altri sviluppi

Sei crimini d’odio a settimana contro la comunità LGBTIQ+ in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al In media in Svizzera si registrano quasi sei crimini d'odio a settimana nei confronti di persone LGBTIQ+: l'anno scorso ci sono stati 309 casi in totale, secondo la Helpline LGBTIQ. Dal 2020, le segnalazioni sono quintuplicate.

Di più Sei crimini d’odio a settimana contro la comunità LGBTIQ+ in Svizzera
montagne

Altri sviluppi

Raiffeisen corregge al ribasso previsioni PIL, pesano dazi e franco

Questo contenuto è stato pubblicato al Sulla scia delle vertenze commerciali globali e del rafforzamento del franco Raiffeisen corregge sensibilmente al ribasso le stime sulla crescita dell'economia svizzera nel 2025.

Di più Raiffeisen corregge al ribasso previsioni PIL, pesano dazi e franco

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR