Navigation

Sospeso un professore di San Gallo accusato di plagio

Il presidente dell'ateno di San Gallo Stefan Koelliker (destra) con il rettore Bernhard Ehrenzeller. © Keystone / Gian Ehrenzeller

Accusato di plagio, il direttore dell'Istituto di Supply Chain Management (ISCM) dell’Università di San Gallo, il professor Wolfgang Stölzle, è stato rimosso dal suo incarico con effetto immediato.

Questo contenuto è stato pubblicato il 05 giugno 2023 - 21:01
tvsvizzera.it/fra con Keystone-ATS

Il 60enne professore tedesco non dirigerà più l'ISCMLink esterno, ha annunciato lunedì un comunicato dell'ateneo. La misura è stata presa sulla base di un'indagine amministrativa ancora in corso e di un rapporto del gruppo di controllo istituito e presieduto dall'ex giudice federale Niklaus Oberholzer.

Secondo l'università, non tutte le accuse mosse al professore da varie parti hanno potuto essere confermate. Tuttavia, alcune "gravi" sono veritiere "o c'è motivo di credere che possano essere vere".

Contenuto esterno

Carenze significative

Il rapporto fa riferimento a "significative carenze nella gestione dell'istituto e del personale", nonché alle "relazioni con l'azienda privata del professore". L'istituto "non era integrato nel processo dell'università nel suo complesso", "la cultura gestionale era problematica" e "c'era una forte commistione di interessi privati e professionali".

Sono in corso chiarimenti approfonditi per concludere il procedimento amministrativo. Potrebbero essere adottate ulteriori misure. Il Consiglio dell'Università ha incaricato il Rettorato di elaborare soluzioni entro l'autunno "in merito alle società dei professori, alle attività accessorie e all'impiego di familiari e soci".

Progetto di legge per rafforzare il rettorato

Il caso del professor Wolgang Stölzle e dell'ISCM "ha dimostrato in modo esemplare che l'attuale sistema di monitoraggio degli istituti, che si basa sulla cooperazione e sull'autodichiarazione, deve essere migliorato", sottolinea il rettorato. Il problema è stato affrontato nell'ambito della revisione della legge sulle università, che prevede il rafforzamento del rettorato e la futura supervisione degli istituti.

L'università "sostiene pienamente" questo progetto, che sarà presentato prossimamente al Gran Consiglio di San Gallo. Il rettorato spera che la nuova legge venga adottata e che possa entrare in vigore all'inizio del prossimo anno.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.