Amori a distanza
Per alcuni un obbligo, per altri una scelta. La trasmissione della Radiotelevisione svizzera Falò ci porta nel mondo delle relazioni a distanza, un fenomeno in crescita negli ultimi anni.
Lei in Svizzera, lui all’altro capo del mondo, o viceversa. Gli amori e le relazioni a distanza sono una realtà molto cresciuta negli ultimi anni, resa possibile dalla facilità negli spostamenti.
Quindi ci sono sempre più coppie unite dalla… lontananza, e matrimoni vissuti a distanza. Le ragioni sono di varia natura, si può trattare di ostacoli economici e sociali, oppure può essere una scelta consapevole.
E ovviamente la pandemia ha fatto la sua parte. Sono situazioni che riguardano tutte le età e le fasce sociali, e certamente le nuove tecnologie hanno dato un impulso fondamentale.
I commenti a questo articolo sono stati disattivati. Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.