Soccorso aereo, oltre 15'000 interventi nel 2015
Le missioni di aerei ed elicotteri Rega registrano un incremento del 4,3%; i tesserati in Svizzera sono ora 3'283'000, quasi metà della popolazione
Numeri record per il bilancio 2015 della Rega, Guardia aerea svizzera di soccorso. La società ha effettuato per la prima volta più di 15'000 interventi. L'incremento è del 4,3% rispetto all'anno precedente. In media, è stata soccorsa una persona ogni 35 minuti.
Oltre ai decolli di aerei ed elicotteri, continua a crescere il numero di sostenitori. Nel 2015, in Svizzera, i tesserati sono stati 3'283'000, con un incremento di circa 50'000 unità sul 2014.
Il 2015 è stato pure contrassegnato da una serie di investimenti su velivoli e progetti.
Cos'è la Rega
La Rega è una fondazione di utilità pubblica che aiuta persone in situazioni d'emergenza, in Svizzera e all'estero. Dipende interamente dai sostenitori. Questi ultimi, nel caso beneficino di prestazioni di soccorso i cui costi non sono coperti da assicurazioni, possono ricevere l'esonero parziale o totale del pagamento.
Nelle notizie correlate -sulla destra- gli ultimi incidenti di cui tvsvizzera.it ha dato notizia che hanno visto il coinvolgimento della Guardia aerea svizzera di soccorso.
Partecipa alla discussione!