La televisione svizzera per l’Italia

SlowUp festeggia un quarto di secolo

slow up
Keystone-SDA

Sono passati 25 anni da quanto SlowUp ha visto la luce come progetto pilota nel quadro di Expo.02 sulle rive del lago di Morat, nel Canton Friburgo. Da allora, le giornate senza automobili sono diventate una tradizione amata a più generazioni.

SlowUp Ticino lancerà la stagione di quest’anno domenica 13 aprile, ricordano oggi gli organizzatori. Il 27 aprile toccherà al lago di Morat fare da cornice agli amanti della mobilità lenta. Fino alla fine di settembre, si svolgeranno 16 giornate di scoperta in tutta la Svizzera e nella vicina Francia.

Grazie all’evento è possibile scopre regioni e località interessanti con la sola forza dei muscoli, su strade sicure e senza traffico motorizzato.

Dalla creazione nel 2000, SlowUp è diventato uno dei più grandi eventi sportivi di massa in Svizzera. Le 309 giornate organizzate fin qui hanno accolto circa 8 milioni di persone.

Articoli più popolari

I più discussi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR