Navigation

Gestione della pandemia, federalismo sotto la lente

"Uno per tutti, tutti per uno". Il motto della Confederazione (nella foto la volta della cupola di Palazzo federale) è anche un richiamo al suo federalismo. © Keystone / Peter Klaunzer

Molti sono concordi nell'affermare che il sistema federalista elvetico ha creato qualche problema nella gestione della pandemia, specialmente quando dopo la prima ondata la responsabilità è stata trasferita integralmente ai cantoni. La Radiotelevisione svizzera ne ha discusso con un'esperta.

Questo contenuto è stato pubblicato il 26 gennaio 2021 - 21:03

"Secondo me la pretesa dei Cantoni di volere partecipare al processo decisionale era giustificata. Ma che il Consiglio federale abbia poi detto: bene, se volete più responsabilità, allora potete averla tutta... non è stato giusto". Sono le parole di Eva Maria Besler, co-direttrice dell'Istituto per il Federalismo dell'Università di Friburgo e membro della Task Force Covid 19 della Confederazione.

È stato infatti difficile, e lo è tutt'ora, capire come coordinarsi e individuare chiaramente chi deve agire in quale situazione.

"Ci sarebbe voluto un comitato paritetico, un organo con il compito di valutare e capire come garantire il principio di sussidiarietà, quando è necessario che siano i singoli Cantoni a decidere nuove misure, quando invece è necessario che le misure vengano introdotte in tutta la Svizzera. Perché il virus non si ferma alle frontiere", ritiene Besler.

L'intervista completa nel servizio del Telegiornale:

Contenuto esterno

tvsvizzera.it/Zz con RSI (TG del 26.01.2021)

Contenuto esterno


Se volete condividere con noi osservazioni su un argomento sollevato in questo articolo o segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.