La televisione svizzera per l’Italia

Siete dislessici? Potreste avere un po’ più di tempo per fare degli esami

donna davanti a un palazzo
La ricorrente Marion Vassaux davanti alla sede di Losanna del Tribunale federale. KEYSTONE/© KEYSTONE / JEAN-CHRISTOPHE BOTT

Il Tribunale federale ha ordinato una perizia per valutare se è possibile concedere un supplemento di tempo a una persona dislessica per dare l'esame d'ammissione agli studi di veterinaria.

Il caso su cui si è soffermata la più alta autorità giudiziaria svizzera riguarda una studentessa dislessica che nel luglio 2021 ha effettuato il test per essere ammessa alla facoltà di veterinaria dell’Università di Berna, dove vige il numerus clausus. La ricorrente domandava che le venisse concesso un supplemento di tempo per svolgere l’esame, che serve determinare la capacità di pensiero logico, la velocità, la memoria, la capacità di comprensione dei testi e la conoscenza di formule matematiche dei candidati.

L’Università – così come le prime istanze giudiziarie – avevano respinto la richiesta di concedere tempo addizionale ad aspiranti studenti dislessici, argomentando che ciò falserebbe il risultato e la classifica finale.

La maggioranza dei cinque giudici del Tribunale federale è però giunta alla conclusione che una tale affermazione deve essere provata attraverso una perizia specialistica indipendente. La giustizia bernese dovrà quindi incaricarsi di effettuare un’analisi approfondita e in seguito provvedere a un nuovo giudizio.

Una minoranza di due giudici ha argomentato che concedere tempo supplementare in questo caso non è possibile, perché andrebbe a vanificare uno degli obiettivi del test: capire se si è in grado di lavorare sotto stress e con un tempo ridotto a disposizione.

Pari opportunità

Il test in sé non era oggetto del ricorso della giovane donna. Nonostante questo, la presidente della Corte si è chiesta se sia accettabile l’esistenza di un esame che non tiene conto delle difficoltà di una persona.

A detta della presidente, è chiaro che tempo aggiuntivo avrebbe creato in questo caso pari opportunità, andando incontro ai principi riguardanti la discriminazione sanciti nella Costituzione. La Svizzera è poi oltretutto tenuta, a causa di accordi internazionali, a impedire la discriminazione dei disabili. I giudici di minoranza hanno invece evidenziato il rischio di eccessiva compensazione.

Per la prima volta nella storia del tribunale, il dibattito pubblico è stato tradotto nella lingua dei segni.

Una “vittoria di tappa” per Inclusion Handicap

Inclusion Handicap, associazione mantello delle organizzazioni svizzere che si occupano delle persone con disabilità, in un comunicato pubblicato in serata ha dichiarato la propria soddisfazione, parlando di “vittoria di tappa”.

L’organizzazione ha sottolineato che la compensazione degli svantaggi nel settore della formazione è oggi largamente riconosciuto sia legalmente che nella pratica delle cose. Si tratta infatti di garantire l’eguaglianza delle possibilità, garantendo in questo caso più tempo alle persone dislessiche, che leggono meno velocemente.

Attualità

imprese

Altri sviluppi

Record di nuove imprese in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al In Svizzera vengono fondate aziende come non mai: nei primi sei mesi del 2025 si sono raggiunte cifre record. Il Ticino è in controtendenza.

Di più Record di nuove imprese in Svizzera
sacchetti di plastica.

Altri sviluppi

Crolla l’uso dei sacchetti di plastica: -88% in sette anni

Questo contenuto è stato pubblicato al Se nel 2016 i negozi svizzeri ne avevano distribuiti 417 milioni, nel 2023 erano solo 51 milioni. Il calo, precisa la Swiss Retail Federation, è di ben l'88%.

Di più Crolla l’uso dei sacchetti di plastica: -88% in sette anni
società

Altri sviluppi

Le possibilità di ascensione sociale restano alte in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Secondo uno studio, la possibilità di far carriera è persino eccezionalmente elevata nel confronto internazionale, mentre è diminuita soprattutto negli Stati Uniti.

Di più Le possibilità di ascensione sociale restano alte in Svizzera
oro

Altri sviluppi

Finanziariamente, gli svizzeri e le svizzere cercano porti sicuri

Questo contenuto è stato pubblicato al In Svizzera, molte persone nel loro rapporto col denaro puntano su investimenti sicuri. Al posto di giocare in Borsa, mettono i soldi su conti risparmio, mostra uno studio.

Di più Finanziariamente, gli svizzeri e le svizzere cercano porti sicuri
Palazzo federale.

Altri sviluppi

Il Governo autorizza un’inchiesta sulla divulgazione di dati sensibili

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Consiglio federale ha autorizzato un'inchiesta presso il Servizio delle attività informative della Confederazione (l'intelligence elvetica) in merito alla presunta divulgazione di informazioni sensibili dalla sua divisione ciber alla Russia.

Di più Il Governo autorizza un’inchiesta sulla divulgazione di dati sensibili
fiume

Altri sviluppi

Grigioni, progetti contro valanghe, piene e cadute massi

Questo contenuto è stato pubblicato al Il cantone ha autorizzato contributi per la realizzazione di tre progetti contro i pericoli naturali: lungo il Passo del Forno, in Val Fex in Alta Engadina e sulla linea ferroviaria fra Davos e Filisur.

Di più Grigioni, progetti contro valanghe, piene e cadute massi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR