La televisione svizzera per l’Italia

Accoltellamento di Berikon, “epilogo drammatico di un conflitto”

fiori, candele e peluche su un prato
Un conflitto di cui forse nessun altro era a conoscenza. Keystone-SDA

La tragedia avvenuta a Berikon (canton Argovia), dove domenica una 15enne è stata presumibilmente uccisa da una 14enne, rappresenta un caso unico in Svizzera, e si può ipotizzare che sia l'epilogo drammatico di una disputa che si protraeva da tempo.

Secondo lo psichiatra forense Josef Sachs l’accoltellamento mortale della 15enne di Berikon da parte di una coetanea è stato probabilmente l’epilogo di un conflitto tra le due ragazze.

“Non sono a conoscenza di altri casi come questo a Berikon”, afferma l’esperto con un’esperienza pluridecennale in un’intervista pubblicata martedì dal portale Watson. “Succede invece spesso che gruppi di ragazze – o cosiddette bande – aggrediscano una singola coetanea. Il caso più recente è stato quello di Oensingen (canton Soletta), dove sei adolescenti hanno aggredito una 16enne. Anche ad Aarau, nell’autunno del 2023, una ragazza è stata picchiata”.

“Non conosco i retroscena del caso in questione, quindi posso solo dire ciò che vale in generale per la violenza tra giovani. I conflitti tra ragazze di solito riguardano le relazioni, ad esempio per quanto riguarda un ragazzo, un amico comune o una calunnia”. La propensione alla violenza tra le adolescenti è molto più bassa. “Questo vale in particolare per i reati violenti che provocano lesioni gravi. Il bullismo, la violenza psicologica o la violenza fisica minore come graffi, tirate di capelli o reati simili sono invece più comuni tra le ragazze”. Un aspetto importante è rappresentato dalle droghe e dall’alcol, poiché la propensione alla violenza si uniforma tra i sessi quando sono in gioco casi di malattie psichiche.

Secondo la polizia – ricorda il giornalista di Watson – nell’attacco di Berikon è stata usata un’arma da taglio ed è possibile che entrambe le giovani possedessero un coltello, dato che anche la presunta omicida è rimasta ferita: ma quando si parla di attacchi con coltelli non si tende a pensare più a giovani uomini? “È vero, i casi di ragazze aggredite con coltelli sono rari, ma negli ultimi anni sono aumentati tra entrambi i sessi”, risponde il professionista. “Quando una donna usa un coltello, di solito si tratta di casi di violenza domestica in cui quest’arma è già presente in casa. Fondamentalmente, però, va detto che i coltelli sono relativamente facili da ottenere e procurare, molto più facili e meno appariscenti delle armi da fuoco”.

Altri sviluppi
polizia cantonale argovia

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Sospettata una ragazza di 14 anni per l’omicidio di una 15enne

Questo contenuto è stato pubblicato al Una 15enne è stata uccisa ieri a Berikon, nel canton Argovia. Sospettata è una ragazza di 14 anni, che si trova in ospedale. Stando alle prime informazioni, sia sul corpo della vittima che su quello della presunta colpevole sono state rinvenute ferite da taglio.

Di più Sospettata una ragazza di 14 anni per l’omicidio di una 15enne

A suo avviso è da presumere che l’accoltellamento sia probabilmente solo il tragico culmine di un conflitto più lungo. “C’è da chiedersi come questo si sia manifestato e sviluppato e se le persone estranee se ne siano accorte. In effetti, questo caso sembra essere una sorta di duello tra le due ragazze, che si è concluso fatalmente per una di loro. L’aggressione con esito mortale è una delle forme più comuni di omicidio tra le giovani donne. Una cosa del genere non accade all’improvviso, ma ha sicuramente una storia che ancora non conosciamo”.

È possibile che nessuno a scuola o in famiglia abbia notato un tale conflitto tra le due ragazze? “È abbastanza plausibile, le ragazze sono più adattabili socialmente dei ragazzi. Lo dimostra il fatto che all’esterno appaiono del tutto normali, anche se dentro di sé sono alle prese con un conflitto o un peso. È possibile che le due protagoniste di questa storia non abbiano mostrato alcuna anomalia a scuola o a casa, anche se potrebbe esserci stato un grave conflitto nel tempo libero, quando erano sole”.

Sarà disposta una perizia psichiatrica per la presunta autrice del reato? “Sì, presumo che la giovane sarà sottoposta a una valutazione”, replica l’esperto. “Se necessario, verranno ordinate misure stazionarie o ambulatoriali: la decisione spetta al tribunale dei minori”, conclude l’intervistato.

Attualità

coleottero giapponese

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Primo focolaio di coleottero giapponese nel canton Ginevra

Questo contenuto è stato pubblicato al Dopo altri cantoni svizzeri, tra cui il Ticino, anche Ginevra è ora colpita da un focolaio di coleottero giapponese. Una decina di questi insetti sono stati individuati in una zona situata sulla sponda sinistra del Lemano.

Di più Primo focolaio di coleottero giapponese nel canton Ginevra
fattorino di just eat in bici

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Just Eat sperimenta la consegna di pasti a domicilio tramite robot

Questo contenuto è stato pubblicato al Per la consegna dei pasti a domicilio il gigante Just Eat punta sui robot. La società che gestisce una delle più grandi piattaforme di ordinazioni di cibo al mondo sta infatti collaborando con l'elvetica RIVR, esperta nel campo della robotica.

Di più Just Eat sperimenta la consegna di pasti a domicilio tramite robot

Altri sviluppi

Qui Mondo

Iniziate le operazioni per prendere il controllo di Gaza City

Questo contenuto è stato pubblicato al Dopo gli intensi bombardamenti degli ultimi giorni, l’esercito israeliano ha iniziato le operazioni di terra per prendere il controllo della città di Gaza.

Di più Iniziate le operazioni per prendere il controllo di Gaza City
Pierre-Yves Maillard.

Altri sviluppi

Qui Svizzera

USS favorevole al pacchetto bilaterale se non viene “smantellato”

Questo contenuto è stato pubblicato al L'Unione sindacale svizzera (USS) sosterrà gli accordi conclusi con l'Unione europea se il Parlamento adotterà il progetto presentato dal Consiglio federale, che prevede misure di protezione dei salari. Lo ha affermato oggi il suo presidente Pierre-Yves Maillard.

Di più USS favorevole al pacchetto bilaterale se non viene “smantellato”
lingotti d'oro

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Aumentano anche a luglio le esportazioni di oro negli USA

Questo contenuto è stato pubblicato al L’impennata delle esportazioni d’oro verso gli Stati Uniti ha accentuato lo squilibrio commerciale, spingendo Trump a introdurre dazi del 39% su gran parte delle merci svizzere, escludendo però il metallo prezioso.

Di più Aumentano anche a luglio le esportazioni di oro negli USA
apprendista al lavoro

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Oltre 176’000 firme per allungare le vacanze degli apprendisti

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli apprendisti e le apprendiste dovrebbero avere diritto a otto settimane di vacanza all’anno. Una petizione in tal senso, con oltre 176'000 firme, è stata depositata giovedì presso la Cancelleria federale a Berna.

Di più Oltre 176’000 firme per allungare le vacanze degli apprendisti
bandiera su tetto di palazzo federale a berna

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Deficit di 609 milioni nel Preventivo 2026 della Confederazione

Questo contenuto è stato pubblicato al Per il 2026, la Confederazione prevede un deficit di finanziamento, nel bilancio ordinario, di 609 milioni di franchi. Una prima bozza presentata in giugno dal Consiglio federale indicava un passivo di 600 milioni.

Di più Deficit di 609 milioni nel Preventivo 2026 della Confederazione
insegna della posta

Altri sviluppi

Qui Svizzera

La Posta cancella un centinaio d’impieghi a causa del forte calo degli utili

Questo contenuto è stato pubblicato al A causa della crescente pressione economica La Posta intende riorganizzarsi: entro l'anno prossimo è prevista la soppressione di un centinaio di impieghi. Nella prima metà del 2025 l'utile netto è sceso, su base annua, del 44% a 74 milioni di franchi.

Di più La Posta cancella un centinaio d’impieghi a causa del forte calo degli utili
Elizabeth Baume-Schneider.

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Baume-Schneider: “Ogni femminicidio è uno di troppo”

Questo contenuto è stato pubblicato al I femminicidi in Svizzera hanno raggiunto quest'anno il livello record di 22 casi. Le misure d'emergenza adottate a giugno non sono sufficienti, ha dichiarato la consigliera federale Elisabeth Baume-Schneider alla radio svizzerotedesca SRF.

Di più Baume-Schneider: “Ogni femminicidio è uno di troppo”
John Bolton, ex consigliere per la sicurezza nazionale durante il primo mandato alla Casa Bianca di Donald Trump.

Altri sviluppi

Qui Svizzera

John Bolton sui dazi USA: “La Svizzera deve tenere duro e attendere”

Questo contenuto è stato pubblicato al Nella vertenza in atto con l'amministrazione di Donald Trump sulle tariffe doganali, la Svizzera dovrebbe stringere i denti e aspettare. Parola dell'ex consigliere per la sicurezza nazionale statunitense.

Di più John Bolton sui dazi USA: “La Svizzera deve tenere duro e attendere”

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR