Un uomo ferisce con un machete cinque persone a San Gallo
L'autore degli attacchi, un 34enne, era noto alla polizia come "uomo mentalmente instabile" ed è stato arrestato.
KEYSTONE
Un uomo di 34 anni ha ferito giovedì sera con un machete cinque persone, alcune delle quali gravemente, all'interno e all'esterno di un condominio di San Gallo.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
Keystone-ATS
Tutte le vittime e il presunto autore dell’aggressione sono state sottoposte a intervento chirurgico, ma la loro vita non è più in pericolo, ha comunicato oggi la polizia cantonale. Il 34enne era noto alla polizia come “uomo mentalmente instabile” ed è stato arrestato.
L’allarme è scattato poco dopo le 21.30. Secondo le prime informazioni l’uomo avrebbe attaccato nella tromba delle scale una donna di 29 anni incinta che stava andando a trovare il padre residente nel condominio. Quest’ultimo, 66enne, è stato anch’egli aggredito e ferito gravemente dal presunto colpevole nel momento in cui è accorso in aiuto della figlia, aggiunge la nota.
Diversi vicini, accortisi di quanto successo, hanno seguito il 34enne all’esterno dell’immobile, dove l’uomo ha ferito un’altra inquilina di 31 anni che aveva con sé un bimbo di 3 mesi e stava rientrando a casa, ha indicato a Keystone-ATS il portavoce della polizia Hanspeter Krüsi. Anche il bambino è rimasto ferito.
I condomini sono riusciti a trattenere il presunto colpevole, che ha riportato ferite non specificate. Anche un’altra persona è rimasta ferita, ha aggiunto la polizia.
Nell’appartamento del 34enne sono stati trovati un liquido infiammabile e gas. L’intera palazzina è stata evacuata, ha aggiunto la polizia. A causa del rischio di esplosione, sono stati chiamati i vigili del fuoco della città di San Gallo.
La polizia cantonale, sotto la direzione della procura del cantone di San Gallo, indaga sugli esatti retroscena e sulla dinamica dei fatti. I servizi di emergenza sono intervenuti sul posto con un grande contingente, tra cui diverse pattuglie della polizia comunale di San Gallo e vari specialisti della polizia cantonale di San Gallo, un pubblico ministero e quattro ambulanze.
Sergio Ermotti: i nuovi requisiti patrimoniali per UBS sono “sproporzionati ed estremi”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il presidente della direzione di UBS Sergio Ermotti critica duramente i previsti inasprimenti dei requisiti patrimoniali per la grande banca: sono sproporzionati ed estremi, ha affermato in una conferenza telefonica di commento ai risultati trimestrali.
La popolazione elvetica si serve dell’aereo soprattutto per viaggiare in Europa
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'anno scorso, i quattro quinti (79%) delle persone che sono partite da un aeroporto svizzero avevano una destinazione a corto raggio, ossia un paese in Europa: sul podio vi sono Spagna (3,10 milioni di persone), Regno Unito (2,89 milioni) e Germania (1,50 milioni).
Tratta di esseri umani, 201 casi in Svizzera nel 2024
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel 2024 la Piattaforma svizzera contro la tratta di esseri umani - Platforme Traite - ha identificato 201 nuove vittime di tratta in tutta la Svizzera, in leggero aumento rispetto al 2023.
Lupi, l’autorizzazione di abbattimento concessa dalle autorità di San Gallo è illegale
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Tribunale federale ha accolto un ricorso dell'associazione ambientalista Pro Natura, che contestava l'autorizzazione di abbattere un lupo rilasciata nel novembre 2023 dalle autorità sangallesi e confermata dalla giustizia cantonale.
Kamchatka, sisma 8.8: allerta tsunami in tutto il Pacifico
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un terremoto di magnitudo 8.8 ha colpito la Kamchatka, nell’estremo oriente della Russia, generando un’allerta tsunami in tutto il Pacifico.
Svizzera tra unità e divergenze, il ritratto di una nazione al 1° agosto
Questo contenuto è stato pubblicato al
Secondo uno studio pubblicato a ridosso della Festa nazionale, la narrazione di una Svizzera capace di costruire compromessi e riforme gode di un ampio consenso tra la popolazione.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il gruppo bancario UBS ha registrato nel secondo trimestre un utile netto di 2,40 miliardi di dollari, raddoppiando la cifra su base annua. I capitali in gestione sono saliti a 6'618 miliardi, contro 6'153 miliardi a fine marzo.
Karin Keller-Sutter sui dazi statunitensi: “Negoziare è sempre possibile”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Mentre prosegue l'attesa sulle decisioni del governo statunitense riguardanti i dazi applicati alle importazioni dalla Svizzera, Karin Keller-Sutter si mostra relativamente ottimista. Le decisioni sono però nelle mani di Donald Trump.
Mercato del lusso rallenta nel mondo, ma non in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il mercato del lusso sta rallentando a livello mondiale, sulla scia del calo della domanda in regioni importanti come la Cina, ma continua a tirare in Svizzera.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.