La televisione svizzera per l’Italia

Due panda rossi fuggono dallo zoo di Gossau

panda rosso
Una fuga singolare. Keystone-SDA

Un'evasione del tutto singolare si è verificata presso il Walter Zoo di Gossau (canton San Gallo). Il 3 gennaio, infatti, è stata trovata vuota la gabbia di due panda rosse gemelle che sono fuggite dalla struttura. Fortunatamente sono state ritrovate sane e salve nei paraggi.

Un esame condotto sui due esemplari, nati nel 2021, ha rivelato che “non hanno riportato alcuna ferita in seguito alla loro avventura”, ha dichiarato a Keystone-ATS la portavoce dello zoo, Fabienne Grawehr.

I due animali sono panda rossi (Ailuridae), più piccoli dei più noti panda bianchi e neri. A differenza di questi ultimi, la loro pelliccia è rossastra e ricorda quella delle volpi. Inoltre il loro peso è di massimo sei chilogrammi. La specie si trova nella regione himalayana e nelle montagne più a est ed è considerata in pericolo critico di estinzione.

Ma come si è potuta verificare la fuga dalla struttura, ovviamente recintata? La colpa è stata imputata alle precipitazioni nevose, a causa delle quali si sono spezzati rami di alberi e cespugli permettendo ai panda di arrampicarsi e uscire dal perimetro dello zoo. Una delle panda è stata avvistata su un albero nelle vicinanze, ma l’altra si è avventurata oltre ed è stata recuperata in un bosco non distante dallo zoo.

Una cosa del genere non dovrebbe più accadere. In caso di una imminente nevicata “i cespugli e gli arbusti verranno liberati dalla neve prima che i due animali vengano rilasciati nel recinto esterno”, ha detto Grawehr. Il Walter Zoo ospita circa 900 animali di circa 100 specie.

Attualità

Il direttore dell'USI Roland Müller

Altri sviluppi

Possibili misure contro il dumping salariale dopo l’accordo tra Berna e Bruxelles

Questo contenuto è stato pubblicato al È possibile adottare misure per prevenire il dumping salariale in Svizzera nell'ambito dei nuovi accordi conclusi a dicembre tra Berna e Bruxelles, ha dichiarato l'Unione Svizzera degli imprenditori (USI) ai giornali del gruppo CH Media.

Di più Possibili misure contro il dumping salariale dopo l’accordo tra Berna e Bruxelles
tram

Altri sviluppi

Oltre 25’000 giovani viaggiano gratuitamente a Ginevra

Questo contenuto è stato pubblicato al Dal primo gennaio, nel Canton Ginevra i giovani fino al compimento dei 25 anni possono circolare gratuitamente sull'insieme dei trasporti pubblici.

Di più Oltre 25’000 giovani viaggiano gratuitamente a Ginevra
poliziotto

Altri sviluppi

Ritrovato morto nel Varesotto lo svizzero scomparso in settembre

Questo contenuto è stato pubblicato al Il cadavere in avanzato stato di decomposizione di un uomo è stato trovato da una passante nella mattinata di oggi in un'area verde di via San Pietro a Luino (Varese).

Di più Ritrovato morto nel Varesotto lo svizzero scomparso in settembre
tronco di legno

Altri sviluppi

“Sedia rotta” di Ginevra, la riparazione slitta in primavera

Questo contenuto è stato pubblicato al Vandalizzata con una motosega il 13 dicembre da attiviste ucraine del movimento Femen, la scultura della "sedia rotta" sulla Place des Nations di Ginevra non sarà riparata prima della primavera.

Di più “Sedia rotta” di Ginevra, la riparazione slitta in primavera
sportello

Altri sviluppi

Disoccupazione nel 2024 salita al 2,4%, ai massimi dal 2021

Questo contenuto è stato pubblicato al Complice il rallentamento congiunturale la disoccupazione è salita in Svizzera nel 2024, attestandosi al 2,4% nella media annua, 0,4 punti in più dell'anno precedente e valore più alto dal 2021, quando era stato toccato il 3,0%.

Di più Disoccupazione nel 2024 salita al 2,4%, ai massimi dal 2021
città

Altri sviluppi

Iran: svizzero trovato morto in prigione

Questo contenuto è stato pubblicato al Un cittadino svizzero è stato trovato morto giovedì nella prigione di Semnan, in Iran. Lo hanno reso noto le autorità locali, aggiungendo che l'uomo si sarebbe suicidato.

Di più Iran: svizzero trovato morto in prigione
loghi swisscom e vodafone

Altri sviluppi

Swisscom: Moody’s abbassa rating dopo operazione Vodafone Italia

Questo contenuto è stato pubblicato al L'agenzia di rating Moody's ha abbassato il giudizio su Swisscom, portandolo da "A1" a "A2", come già ventilato nel marzo scorso dopo l'annuncio della transazione relativa a Vodafone Italia.

Di più Swisscom: Moody’s abbassa rating dopo operazione Vodafone Italia

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR