Navigation

Il Ticino che annaspa dopo la pandemia

In Ticino chi lavora nel settore turistico è stato particolarmente colpito dalla pandemia. Keystone / Samuel Golay

Stipendi da fame, sfruttamento, rischio fallimento: viaggio nel Ticino che annaspa.

Questo contenuto è stato pubblicato il 04 ottobre 2020
Michele Rauch, Patti Chiari RSI

Lui si chiama Francesco, vive in Ticino, a gennaio aveva un lavoro, a luglio si è ritrovato… senza tetto. Una parabola che scende negli abissi, come quella di Andrea e di sua moglie: col loro ristorante riuscivano faticosamente a stare a galla.

Ma oggi - anche a causa del covid 19 e di aiuti pubblici insufficienti - rischiano di fallire e finire in assistenza. E poi c’è Alessandro che rischia di dover chiudere la propria attività per tentare di reinventarsi un futuro. Tutti loro, e non solo, si sono rivolti a Patti chiari - la trasmissione per i consumatori della RSI - per raccontare le loro storie di instabilità, di redditi troppo bassi, di stipendi inadeguati. Ecco il servizio:

Contenuto esterno

Gli approfittatori

Patti chiari ha indagato tra le pieghe di statistiche che parlano chiaro: l'economia ticinese, che ha già le buste paga più leggere della Svizzera, produce salari sempre più bassi e lavoratori sempre più precari e angosciati. Una realtà che ai politici non piace vedere.

E che il Coronavirus sta aggravando. E mentre c’è chi fa fatica, c’è anche chi ne approfitta, a spese della collettività. Aziende che non si sono fatte alcuno scrupolo ad abusare degli aiuti finanziari straordinari messi in campo dalla Confederazione. Riusciranno a farla franca? Ecco il servizio:

Contenuto esterno


I commenti a questo articolo sono stati disattivati. Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

   Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.