Navigation

Sette ministri, non uno (né due) di più

Non piace a tutti i partiti la proposta di portare da 7 a 9 i membri del Consiglio federale; i sostenitori: governo più equilibrato; i contrari: costa troppo

Questo contenuto è stato pubblicato il 03 luglio 2015

Non piace a tutti i partiti la proposta di aumentare da 7 a 9 i membri del Consiglio federale. Dalla procedura di consultazione, che si è conclusa venerdì, emerge che a favore sono soltanto socialisti, verdi e borghesi democratici. Gli altri partiti del centrodestra sono invece per il mantenimento della situazione attuale.

A chiedere l'incremento del numero dei ministri è, questa volta, un'iniziativa parlamentare depositata poco meno di due anni fa dalla Commissione delle istituzioni politiche del Consiglio nazionale.

Per i sostenitori, un Governo a nove favorirebbe una migliore rappresentanza delle differenti regioni e delle minoranze linguistiche. I verdi in particolare citano l'esempio del Ticino, da 15 anni assente dal governo federale.

Altra musica sulla sponda Ppd, Plr e Udc. Due consiglieri federali in più costerebbero troppo, affermano i liberali radicali. Sarebbe preferibile un aumento dei segretari di Stato, sostiene il Ppd, mentre l'Udc afferma che per quanto il carico di lavoro sia nettamente aumentato dal 1848, le moderne tecnologie facilitano il compito.

Partecipa alla discussione!

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

   Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.