Navigation

Le Camere approvano ulteriori aiuti ai media

Le Camere federali hanno approvato, tra lunedì e martedì, due mozioni che chiedono aiuti urgenti per circa 65 milioni di franchi a favore di giornali, radio e tv. Il blocco delle attività produttive dovuto al Covid-19 ha causato un crollo delle entrate pubblicitarie, che ha posto i media in una situazione drammatica proprio quando si ha bisogno di essi, è stato osservato. Agli aiuti si opponevano il Consiglio federale (governo) e parte del Parlamento.
 

Questo contenuto è stato pubblicato il 05 maggio 2020
tvsvizzera.it/ATS/ri con RSI (TG del 05.05.2020)
Il Consiglio nazionale riunito in sessione straordinaria in un padiglione per fiere, che consente di mantenere la distanza sociale tra deputati. Keystone / Alessandro Della Valle

Il crollo degli introiti, tra il 60 e il 95%, rende drammatica una situazione economica dei media già difficile per via della digitalizzazione, ha ritenuto la maggioranza.

Notizie e invii postali

La prima delle due mozioni -approvate lunedì dal Consiglio degli Stati (camera alta) e martedì dal Consiglio nazionale (camera bassa)- chiede al Consiglio federale di varare due provvedimenti immediati, transitori.

Si tratterà di sostenere finanziariamente l'agenzia di stampa Keystone-ATS (così che possa diffondere gratuitamente i dispacci del servizio di base, considerato che al momento i suoi abbonati fanno perlopiù fatica a pagare la quota) e sovvenzionare l'invio gratuito dei giornali locali e regionali da parte della Posta e una riduzione di prezzo per il recapito di altre testate.

I contrari alla mozione, sottolineando l'importanza dei mezzi di informazione, hanno evocato i rischi per l'indipendenza di questi ultimi, se dipendono dal denaro pubblico.
 

Contenuto esterno

+ Il programma dell'attuale sessioneLink esterno delle Camere federali

Più soldi alle locali

La seconda mozione auspica invece che le emittenti radiotelevisive locali e regionali siano sostenute con 30 milioni in più rispetto al 2019, aiuto che può essere erogato attingendo alla riserva di fluttuazione della tassa di ricezione (canone).
 

Contenuto esterno

Il governo, contrario a entrambe, aveva fatto notare che gli aiuti si sarebbero sommati a un pacchetto del valore di 50 milioni già deciso dal Consiglio federale, e che i media in difficoltà possono inoltre far capo ai crediti Covid-19Link esterno o al lavoro ridottoLink esterno.

L'esecutivo ritiene che il pacchetto costituisca una risposta più mirata e durevole alla crisi strutturale dei media, rispetto alle misure immediate chieste dal Parlamento.

Partecipa alla discussione!

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

   Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.