Il traffico in Svizzera è in costante crescita e sulle strade nazionali, dal 1990 ad oggi, è raddoppiato. Una tendenza che non si fermerà, per questo la rete stradale va migliorata e ampliata. Per finanziare gli interventi, il Consiglio Federale ha creato un Fondo per le strade nazionali e il traffico d’agglomerato approvato dal parlamento e sul quale il popolo si esprimerà il prossimo 12 febbraio.
I più discussi
Altri sviluppi
Dibattito
Moderato da:
Daniele Mariani
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Sempre più traffico su strada e rotaia
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il traffico su strada e su rotaia in Svizzera è destinato a crescere costantemente anche nei prossimi anni. Lo dice un nuovo studio del Dipartimento federale dei trasporti che calcola un aumento del 25 percento entro il 2040. E secondo cui per far fronte a questa evoluzione è necessario potenziare le infrastrutture e puntare anche…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Pagare di più se si prende il treno o si usa l’automobile negli orari di punta. È questo il principio del ‘Mobility pricing’, che il Consiglio federale intende sviluppare e applicare tra qualche anno. Obiettivo: sfruttare in modo più equilibrato le infrastrutture. La popolazione aumenta e anche la necessità di spostarsi è in crescita. La…
Strade nazionali, la benzina aumenterà di 4 centesimi
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per finanziare la manutenzione e l’ampliamento della rete stradale in Svizzera il prezzo della benzina aumenterà di 4 centesimi al litro. Lo ha deciso il Consiglio Nazionale che ha corretto, analogamente a quanto già fatto dalla Camera alta, la proposta governativa favorevole a un incremento di 6 centesimi. Alle infrastrutture viarie sarà inoltre destinata una…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.