La televisione svizzera per l’Italia

Sempre più cespugli su pascoli alpini, nonostante pagamenti diretti

mucca al pascolo
Keystone-SDA

L'incespugliamento dei pascoli alpini in Svizzera provoca la perdita di queste zone e danneggia i paesaggi tipici. Un'altra conseguenza è la perdita biodiversità. Tutto questo avviene nonostante pagamenti diretti in crescita.

È questa la valutazione pubblicata oggi dal Centro di competenza della Confederazione per la ricerca agronomica (Agroscope). Nello studio viene evidenziato come l’aumento dei cespugli sia da attribuire alla fine di alcune attività agricole, ma anche alla modifica di modalità e intensità d’utilizzo dei terreni.

Per contrastare il fenomeno esistono varie misure, sotto forma di pagamenti diretti. Nel 2014 vi è stata una modifica di tali versamenti, che premiano gli incentivi alla biodiversità e le attività utili alla conservazione dei paesaggi tipici.

Secondo lo studio condotto da Agroscope – pubblicato sul Journal of Agricultural Economics – dall’incremento dei pagamenti diretti in media vi è stato un aumento del 2% della perdita di pascoli. Concretamente, si parla di 4,7 ettari per attività agricola nel giro di dieci anni.

Gli esperti parlano di diverse cause. Da un lato si è modificata la distribuzione del bestiame: per la protezione delle specie più sensibili gli animali spesso non vengono portati nelle zone pensate per incentivare la biodiversità, fatto che porta come conseguenza non voluta a un aumento dei cespugli.

D’altro canto, sembra diminuita anche la cosiddetta pacciamatura, ovvero la copertura del suolo con parti di piante. Questa pratica è considerata un efficace ed economico rimedio contro l’invasione dei pascoli.

A detta di Agroscope, i pagamenti diretti dovrebbero andare a misure più concrete, legate direttamente all’esistenza di pascoli liberi.

https://onlinelibrary.wiley.com/doi/10.1111/1477-9552.12641

Attualità

Pistole esposte in una vetrina di un negozio d'armi.

Altri sviluppi

Ondata insolita di furti di armi da fuoco nel Canton San Gallo

Questo contenuto è stato pubblicato al Nelle ultime ore in Svizzera si sono registrati diversi furti d'armi, con negozi specializzati presi d'assalto da malviventi, che al momento sono tutti riusciti a darsi alla fuga.

Di più Ondata insolita di furti di armi da fuoco nel Canton San Gallo
Il dipinto di un bimbo con il sacco in spalla sulle Alpi vodesi.

Altri sviluppi

Un grande affresco sulle Alpi vodesi

Questo contenuto è stato pubblicato al L'artista franco-svizzero Saype ha creato un nuovo enorme affresco effimero sulla cima del Grand Chamossaire, sopra Villars-sur-Ollon nel Canton Vaud.

Di più Un grande affresco sulle Alpi vodesi
Tetti verdi a Basilea

Altri sviluppi

Basilea, la città con più tetti verdi al mondo

Questo contenuto è stato pubblicato al Autorità e cittadini sono coesi nella lotta contro il caldo e a favore dell’ambiente: vogliono tanta vegetazione autoctona e mescolata, in modo che si crei biodiversità.

Di più Basilea, la città con più tetti verdi al mondo
Il Vreneli della discorida.

Altri sviluppi

Zecca federale accusata di truffa da un collezionista

Questo contenuto è stato pubblicato al Un collezionista di monete ha presentato al Ministero pubblico della Confederazione una denuncia penale per truffa nei confronti della Zecca federale Swissmint

Di più Zecca federale accusata di truffa da un collezionista
barriera che impedisce l'accesso a brienz

Altri sviluppi

Piccole frane si sono verificate sopra Brienz

Questo contenuto è stato pubblicato al Una serie di piccole frane si sono verificate sopra il villaggio di Brienz/Brinzauls (canton Grigioni) tra il 9 e il 12 luglio. Secondo il comune di Albula/Alvra, di cui Brienz è frazione, la situazione generale rimane tesa.

Di più Piccole frane si sono verificate sopra Brienz
scale mobili in un centro commerciale

Altri sviluppi

Scende il fatturato di Schindler, salgono i profitti

Questo contenuto è stato pubblicato al Fatturato in calo - c'entra la forza del franco - ma profitti in crescita per Schindler, uno dei più importanti gruppi industriali svizzeri attivi a livello internazionale.

Di più Scende il fatturato di Schindler, salgono i profitti
piazza federale a berna gremita di gente

Altri sviluppi

Berna si prepara al quarto di finale Svizzera-Spagna

Questo contenuto è stato pubblicato al In vista del quarto di finale Svizzera-Spagna agli Europei femminili di calcio in programma questa sera allo stadio del Wankdorf, la città di Berna ha preparato tutta una serie di eventi prima, durante e dopo la partita.

Di più Berna si prepara al quarto di finale Svizzera-Spagna

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR