Secondo una recente valutazione dell'agenzia di stampa AWP, la percentuale di donne manager di alto livello nelle 50 maggiori società quotate alla Borsa svizzera è pari al 20%.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
tvsvizzera.it/mrj con Keystone-ATS, Keystone-SDA
La proporzione di donne a livello di direzione nelle 50 maggiori società quotate alla borsa svizzera è del 20%. Nei consigli di amministrazione, il sesso femminile rappresenta circa un terzo, secondo una recente valutazione dell’agenzia di stampa economica AWP.
Il gigante svizzero-statunitense della produzione di mouse, tastiere e webcam Logitech e lo specialista di farmaci generici Sandoz hanno la più alta percentuale di donne nel management. La quota di donne a livello dirigenziale di questi gruppi è attualmente del 50%. Il colosso mondiale del settore della intermediazione di personale Adecco presenta la più alta proporzione di donne, il 56%, nel suo consiglio di amministrazione (CdA).
In media dunque le 50 maggiori società della borsa svizzera soddisfano già i requisiti futuri della Confederazione. A partire dal 2026, alle grandi aziende si applicherà un valore indicativo del 30% di donne nel CdA, e una quota del 20% nella direzione a partire dal 2031. Se questi obiettivi non saranno raggiunti, le imprese dovranno giustificarlo e presentare misure per correggere la situazione.
Molte lavoratrici e lavoratori in Svizzera sono insoddisfatti
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'umore dei dipendenti in Svizzera è sempre più cupo. Infatti, secondo un sondaggio condotto dalla società di consulenza Gallup e pubblicato oggi, nel 2024 solo il 45% ha dichiarato di essere soddisfatto e fiducioso del proprio impiego.
Utili di BNS in netto calo, pesano gli investimenti in valute estere
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Banca nazionale svizzera (BNS) ha registrato un netto calo dell'utile nei primi tre mesi del 2025. Il risultato è appesantito dalla performance negativa dei suoi investimenti in valuta estera. Il rialzo del prezzo dell'oro non è bastato a compensare le perdite.
Utile di Tesla in picchiata libera, Elon Musk ridurrà le attività alla Casa Bianca
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nei primi tre mesi dell'anno l'utile di Tesla si è ridotto di oltre il 70% rispetto allo stesso periodo del 2024.
Il WEF indaga sul suo fondatore Klaus Schwab dopo una denuncia anonima
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Forum economico mondiale (WEF) ha aperto un'inchiesta interna nei confronti del suo fondatore, Klaus Schwab, dopo che una lettera anonima ha denunciato la cattiva condotta finanziaria ed etica sua e di sua moglie.
Appello di Novartis all’UE: “I prezzi dei medicinali vanno aumentati”
Questo contenuto è stato pubblicato al
In una lettera aperta pubblicata oggi sul Financial Times, i vertici dei due colossi farmaceutici Novartis e Sanofi chiedono alla Commissione europea di aumentare i prezzi dei medicinali nel Vecchio Continente, adeguandoli a quelli in vigore negli Stati Uniti.
Arrestati nei Grigioni quattro uomini che lanciavano pietre sulle auto in autostrada
Questo contenuto è stato pubblicato al
La polizia grigionese è riuscita rapidamente ad arrestare quattro uomini, di età compresa tra 18 e 23 anni, che nella notte tra Venerdì e Sabato Santi hanno lanciato pietre su automobili da un cavalcavia sull'autostrada A13 in territorio di Trimmis.
Due albanesi arrestati in Ticino con 30 chili di cocaina in auto
Questo contenuto è stato pubblicato al
Le guardie di confine ticinesi hanno fermato la scorsa settimana nel Mendrisiotto un 28enne e un 30enne albanesi che trasportavano a bordo della loro auto 30 chilogrammi di cocaina.
Guy Parmelin incontra rappresentanti dell’economia svizzera in USA
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il ministro dell'economia Guy Parmelin ha incontrato ieri a Washington i rappresentanti dell'economia svizzera a margine della riunione di primavera della Banca Mondiale, un'occasione per discutere degli ultimi sviluppi economici e del loro impatto, scrive su X.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Chiuso la scorsa settimana a causa delle forti nevicate in Vallese, il tunnel del Gran San Bernardo non riaprirà fino a nuovo avviso.
Nonostante l’inflazione, i salari svizzeri sono aumentati nel 2024
Questo contenuto è stato pubblicato al
Lo scorso anno in Svizzera, anche tenendo conto dell'inflazione, gli stipendi e quindi il potere d'acquisto sono aumentati. Lo ha comunicato oggi l'Ufficio federale di statistica (UST), precisando che i salari nominali sono progrediti in media dell'1,8% su base annua.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Vertici aziendali più femminili nelle imprese quotate in borsa
Questo contenuto è stato pubblicato al
Da quest'anno, i consigli d'amministrazione delle più grandi ditte svizzere dovranno progressivamente contare almeno il 30% di donne.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Consiglio degli Stati ha infatti aderito, con 27 voti contro 13, alla modifica delle norme delle società anonime avanzata nell'altra Camera.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Consiglio federale auspica che il 30% dei posti nei consigli di amministrazione delle aziende quotate in borsa sia in futuro occupato da donne. Forte di questa convinzione, ha deciso mercoledì di inviare un messaggio in tal senso all’attenzione del Parlamento, per modificare alcune disposizioni del diritto sulle società anonime. Stando all’Esecutivo federale, le aziende…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.