La televisione svizzera per l’Italia

Evoluzione congiunturale svizzera, analisti sempre meno fiduciosi

materiale
Il 14,3% degli interrogati pronostica un miglioramento, il 34,3% un peggioramento, il 51,4% uno status quo. Keystone-SDA

C'è poca fiducia da parte degli analisti finanziari sull'andamento della congiuntura nella Confederazione.

È l’indicazione che emerge dall’indice sulle prospettive economiche – sceso ai minimi dell’anno – calcolato da UBS e da CFA Society Switzerland sulla base di un sondaggio fra gli esperti.

L’indicatore principale – emerge dalle informazioni diffuse lunedì – si è attestato in dicembre a -20,0 punti, ossia 7,6 punti in meno di novembre. Si è di fronte al settimo arretramento consecutivo e al valore più basso dal dicembre 2023, che aveva segnato -23,7.

Andando nei dettagli, il 14,3% degli interrogati in dicembre pronostica un miglioramento della situazione congiunturale nei prossimi sei mesi, il 34,3% un peggioramento, mentre il 51,4% è convinto che non vi saranno cambiamenti (valori che determinano poi l’indice complessivo: 14,3 meno 34,3 = -20,0). Rispetto a novembre sono aumentati i pessimisti (+3,1 punti) e coloro che puntano sullo status quo (+1,4 punti), mentre sono diminuiti gli ottimisti (-4,5 punti).

Sempre importanti sono i segnali riguardo al rincaro: l’inflazione in Svizzera è vista in aumento dal 17,1% del campione, mentre il 45,7% si aspetta un calo e il 37,1% stabilità. I tassi d’interesse sono attesi in contrazione nel corto termine (91,3%), mentre sul lungo periodo la quota più consistente (41,2%) punta sull’assenza di variazioni, ma molti scommettono su un’ulteriore riduzione (30,2%).

Il 48,5% degli interrogati (+1,8 punti rispetto a novembre) prevede inoltre un incremento dell’indice di borsa elvetico SMI nei prossimi sei mesi, il 27,3% punta su valori stabili e il 24,2% su una contrazione. Sul fronte valutario, il 63,6% si aspetta un rafforzamento del franco rispetto all’euro, il 9,1% un indebolimento e il 27,3% ritiene che non vi saranno cambiamenti nel corso. Riguardo alla disoccupazione il 48,5% vede una crescita dei senza lavoro, il 51,5% una stagnazione e nessuno un calo.

Al sondaggio, effettuato fra il 10 e il 17 dicembre, hanno partecipato 35 analisti della comunità finanziaria elvetica. L’inchiesta in questione viene realizzata dal gennaio 2017: fino all’agosto 2023 partner di CFA – un’associazione di professionisti dell’investimento che ha radici statunitensi – era Credit Suisse, ora è UBS, banca che ha rilevato la concorrente.

Attualità

Il direttore dell'USI Roland Müller

Altri sviluppi

Possibili misure contro il dumping salariale dopo l’accordo tra Berna e Bruxelles

Questo contenuto è stato pubblicato al È possibile adottare misure per prevenire il dumping salariale in Svizzera nell'ambito dei nuovi accordi conclusi a dicembre tra Berna e Bruxelles, ha dichiarato l'Unione Svizzera degli imprenditori (USI) ai giornali del gruppo CH Media.

Di più Possibili misure contro il dumping salariale dopo l’accordo tra Berna e Bruxelles
tram

Altri sviluppi

Oltre 25’000 giovani viaggiano gratuitamente a Ginevra

Questo contenuto è stato pubblicato al Dal primo gennaio, nel Canton Ginevra i giovani fino al compimento dei 25 anni possono circolare gratuitamente sull'insieme dei trasporti pubblici.

Di più Oltre 25’000 giovani viaggiano gratuitamente a Ginevra
poliziotto

Altri sviluppi

Ritrovato morto nel Varesotto lo svizzero scomparso in settembre

Questo contenuto è stato pubblicato al Il cadavere in avanzato stato di decomposizione di un uomo è stato trovato da una passante nella mattinata di oggi in un'area verde di via San Pietro a Luino (Varese).

Di più Ritrovato morto nel Varesotto lo svizzero scomparso in settembre
tronco di legno

Altri sviluppi

“Sedia rotta” di Ginevra, la riparazione slitta in primavera

Questo contenuto è stato pubblicato al Vandalizzata con una motosega il 13 dicembre da attiviste ucraine del movimento Femen, la scultura della "sedia rotta" sulla Place des Nations di Ginevra non sarà riparata prima della primavera.

Di più “Sedia rotta” di Ginevra, la riparazione slitta in primavera
sportello

Altri sviluppi

Disoccupazione nel 2024 salita al 2,4%, ai massimi dal 2021

Questo contenuto è stato pubblicato al Complice il rallentamento congiunturale la disoccupazione è salita in Svizzera nel 2024, attestandosi al 2,4% nella media annua, 0,4 punti in più dell'anno precedente e valore più alto dal 2021, quando era stato toccato il 3,0%.

Di più Disoccupazione nel 2024 salita al 2,4%, ai massimi dal 2021
città

Altri sviluppi

Iran: svizzero trovato morto in prigione

Questo contenuto è stato pubblicato al Un cittadino svizzero è stato trovato morto giovedì nella prigione di Semnan, in Iran. Lo hanno reso noto le autorità locali, aggiungendo che l'uomo si sarebbe suicidato.

Di più Iran: svizzero trovato morto in prigione
loghi swisscom e vodafone

Altri sviluppi

Swisscom: Moody’s abbassa rating dopo operazione Vodafone Italia

Questo contenuto è stato pubblicato al L'agenzia di rating Moody's ha abbassato il giudizio su Swisscom, portandolo da "A1" a "A2", come già ventilato nel marzo scorso dopo l'annuncio della transazione relativa a Vodafone Italia.

Di più Swisscom: Moody’s abbassa rating dopo operazione Vodafone Italia

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR