La televisione svizzera per l’Italia

Sei poliziotti in aula per la morte di un cittadino nigeriano

striscioni
All'esterno del tribunale, diverse persone hanno manifestato il loro sdegno per quello che considerano essere un comportamento razzista della polizia. Keystone / Valentin Flauraud

È iniziato lunedì a Renens, nel canton Vaud, il processo d'appello a sei agenti di polizia di Losanna, assolti in primo grado dopo che durante un fermo con le maniere forti un cittadino nigeriano aveva trovato la morte.

Il processo d’appello che si è aperto lunedì durerà tre giorni e la sentenza è attesa tra una settimana. Alla sbarra vi sono sei agenti di polizia, accusati di omicidio colposo.

I fatti risalgono al febbraio 2018. Durante un controllo antidroga a Losanna, i poliziotti avevano fermato Mike Ben Peter, un cittadino nigeriano di 39 anni. In quella occasione l’uomo era stato placcato al suolo per diversi minuti e cosparso di spray al pepe, fino a perdere conoscenza. Era morto 12 ore dopo essere stato ricoverato per arresto cardiorespiratorio.

+ Anche in Svizzera la profilazione razziale da parte della polizia è a volte una realtà.

Nel giugno 2023, dopo un processo durato quattro giorni, il tribunale penale di Losanna aveva stabilito che i sei agenti coinvolti nel fermo non potevano essere condannati per omicidio colposo.

I giudici avevano fatto riferimento in particolare alle prove forensi, secondo le quali era impossibile affermare che Mike Ben Peter fosse morto a causa dell’intervento della polizia.

L’avvocato della famiglia della vittima aveva però presentato ricorso.

La sentenza di primo grado aveva suscitato numerose reazioni di costernazione.

Attualità

concessionaria di automobili

Altri sviluppi

Vendite di auto nuove in crisi, è stato il “peggior trimestre dagli anni Duemila”

Questo contenuto è stato pubblicato al Il mercato elvetico dell'auto si conferma in forte difficoltà. Nel primo trimestre sono entrate in circolazione 52'700 vetture nuove: si tratta del peggior inizio d'anno del nuovo millennio, sottolinea l'associazione degli importatori Auto-Svizzera.

Di più Vendite di auto nuove in crisi, è stato il “peggior trimestre dagli anni Duemila”
bandierine ue e svizzera

Altri sviluppi

I capi negoziatori della Svizzera e dell’UE parafano un primo accordo

Questo contenuto è stato pubblicato al Prima tappa nel processo di ratifica dei trattati con l'Unione europea (UE): i capi negoziatori della Svizzera e della Commissione europea hanno parafato oggi a Bruxelles l'accordo sulla partecipazione della Confederazione ai programmi dell'UE.

Di più I capi negoziatori della Svizzera e dell’UE parafano un primo accordo
intervento di polizia su una vittima d'incidente con ebike

Altri sviluppi

Nel 2024 in Svizzera c’è stato un record d’incidenti mortali con e-bike

Questo contenuto è stato pubblicato al Lo scorso anno una persona su dieci deceduta nella circolazione stradale era alla guida di una bicicletta elettrica. Le vittime sono state 25 (nove in più del 2023), un nuovo record, mentre 533 persone sono rimaste gravemente ferite (a fronte di 595 l'anno prima).

Di più Nel 2024 in Svizzera c’è stato un record d’incidenti mortali con e-bike
for sale brad schimel

Altri sviluppi

Trump conquista la Florida, Elon Musk “sconfitto” nel Wisconsin

Questo contenuto è stato pubblicato al Donald Trump supera il suo primo test elettorale. I due candidati del presidente USA hanno vinto le elezioni speciali in Florida. Perde nel Wisconsin il candidato appoggiato da Musk.

Di più Trump conquista la Florida, Elon Musk “sconfitto” nel Wisconsin
veicolo BYD

Altri sviluppi

BYD sbarca in Svizzera, con punti vendita anche a Lugano e Bellinzona

Questo contenuto è stato pubblicato al Il marchio automobilistico cinese BYD entra ufficialmente nel mercato svizzero: oggi e domani si tiene una manifestazione per il lancio del marchio a Spreitenbach, nel canton Argovia.

Di più BYD sbarca in Svizzera, con punti vendita anche a Lugano e Bellinzona

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR