La televisione svizzera per l’Italia

Seco: “L’aumento della disoccupazione è di natura stagionale”

seco
Keystone-SDA

L'aumento della disoccupazione rilevato in gennaio (tasso al 3,0%, contro il 2,8% del mese precedente, e livello più alto dal maggio 2021) è da ricondurre sopratutto a fattori stagionali.

Lo ha affermato Damien Yerly, vice responsabile della direzione del lavoro presso la Segreteria di Stato dell’economia (Seco), commentando in conferenza telefonica i dati diffusi giovedì dai suoi funzionari. Al netto degli effetti legati al momento dell’anno la quota dei senza lavoro è rimasta invariata al 2,7%.

Le statistiche mostrano fluttuazioni in inverno, ad esempio nel settore delle costruzioni, poiché in tale periodo dell’anno i lavori in molti cantieri sono sospesi. Movimenti simili sono stati osservati anche nei comparti della ristorazione e del commercio al dettaglio. Secondo Yerly però nel complesso il mercato del lavoro elvetico si sta sviluppando in linea con le aspettative.

La ragione principale della crescita della disoccupazione negli ultimi mesi (nel gennaio 2024 il tasso era al 2,5%) è da ricercare nell’andamento dell’industria, che sta lottando con una situazione economica difficile, ha proseguito l’esperto. “I senza lavoro sono aumentati soprattutto nei settori dell’ingegneria meccanica e dell’orologeria”. Questo spiega anche le quote più elevate nei cantoni di Neuchâtel, Giura e Soletta, dove le industrie in questione sono più radicate che altrove nel paese.

I rami dell’industria e dell’orologeria ricorrono anche sempre più spesso al lavoro ridotto, o almeno lo prendono in considerazione. Le pre-registrazioni in gennaio sono salite sino a un volume che comprende oltre 29’000 dipendenti, la maggior parte dei quali nel segmento manifatturiero. “Questo non significa però che tutte queste persone finiranno per ricevere un’indennità per disoccupazione parziale”, ha sottolineato Yerly. Nei primi nove mesi dell’anno scorso solo la metà degli annunci è poi sfociata effettivamente nel versamento di indennità.

Attualità

persone sotto una struttura che spruzza acqua dall'alto

Altri sviluppi

La densità edilizia non rende necessariamente le città più calde

Questo contenuto è stato pubblicato al L'edilizia ad alta densità non comporta necessariamente un aumento del calore nelle città. L'importante è come vengono organizzati gli spazi, afferma un ricercatore del Politecnico federale di Zurigo (ETH).

Di più La densità edilizia non rende necessariamente le città più calde
reattori centrale nucleare di beznau

Altri sviluppi

Troppo caldo per il nucleare: Beznau si ferma

Questo contenuto è stato pubblicato al La centrale nucleare di Beznau, nel canton Argovia, è stata completamente spenta a causa del caldo. Ieri sera è stato fermato anche il secondo reattore, ha comunicato oggi il gestore Axpo.

Di più Troppo caldo per il nucleare: Beznau si ferma
libretti di permessi di soggiorno

Altri sviluppi

Un ritratto dell’immigrazione dal 1966 per guardare al futuro

Questo contenuto è stato pubblicato al Uno studio mostra che il 60% dell persone immigrate con permesso B o C in Svizzera ha una formazione universitaria. Il profilo tipico è giovane, qualificato e resta solo pochi anni: la sfida è trattenerli.

Di più Un ritratto dell’immigrazione dal 1966 per guardare al futuro
casa sepolta da rocce

Altri sviluppi

A un anno dall’alluvione, “la Mesolcina si è rimboccata le maniche”

Questo contenuto è stato pubblicato al Il vallo di protezione di Sorte nel Comune di Lostallo (canton Grigioni) proteggerà la frazione in modo completo, hanno detto oggi le autorità in una conferenza stampa a un anno dall'alluvione. I costi per il ripristino lievitano ancora e ammontano a quasi 84,2 milioni.

Di più A un anno dall’alluvione, “la Mesolcina si è rimboccata le maniche”
persone dietro graticole nella striscia di gaza

Altri sviluppi

GHF: “Non abbiamo intenzione di fermare il nostro aiuto a Gaza”

Questo contenuto è stato pubblicato al La Gaza Humanitarian Foundation (GHF), sostenuta da Stati Uniti e Israele ma criticata dalle Nazioni Unite e da decine di Ong internazionali, continuerà a fornire aiuti alla Striscia di Gaza.

Di più GHF: “Non abbiamo intenzione di fermare il nostro aiuto a Gaza”

Altri sviluppi

Vasti incendi a ovest Creta, turisti e residenti evacuati

Questo contenuto è stato pubblicato al Il vasto incendio che infuria da ieri pomeriggio a Lasithi, all'estremità orientale dell'isola di Creta, ha costretto i vigili del fuoco a evacuare centinaia di residenti e visitatori nell'area di Lasithi, Agia Fotia, Galini. Lo scrive Kathimerini.

Di più Vasti incendi a ovest Creta, turisti e residenti evacuati

Altri sviluppi

Niente ergastolo per Sean “Diddy” Combs

Questo contenuto è stato pubblicato al I giurati nel processo contro Sean "Diddy" Combs a New York, che ieri avevano mostrato esitazioni sul verdetto finale, hanno giudicato il mogul dell'hip hop non colpevole per i due capi d'imputazione più gravi: traffico sessuale e associazione a delinquere.

Di più Niente ergastolo per Sean “Diddy” Combs

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR