La televisione svizzera per l’Italia

Seco: “L’aumento della disoccupazione è di natura stagionale”

seco
Keystone-SDA

L'aumento della disoccupazione rilevato in gennaio (tasso al 3,0%, contro il 2,8% del mese precedente, e livello più alto dal maggio 2021) è da ricondurre sopratutto a fattori stagionali.

Lo ha affermato Damien Yerly, vice responsabile della direzione del lavoro presso la Segreteria di Stato dell’economia (Seco), commentando in conferenza telefonica i dati diffusi giovedì dai suoi funzionari. Al netto degli effetti legati al momento dell’anno la quota dei senza lavoro è rimasta invariata al 2,7%.

Le statistiche mostrano fluttuazioni in inverno, ad esempio nel settore delle costruzioni, poiché in tale periodo dell’anno i lavori in molti cantieri sono sospesi. Movimenti simili sono stati osservati anche nei comparti della ristorazione e del commercio al dettaglio. Secondo Yerly però nel complesso il mercato del lavoro elvetico si sta sviluppando in linea con le aspettative.

La ragione principale della crescita della disoccupazione negli ultimi mesi (nel gennaio 2024 il tasso era al 2,5%) è da ricercare nell’andamento dell’industria, che sta lottando con una situazione economica difficile, ha proseguito l’esperto. “I senza lavoro sono aumentati soprattutto nei settori dell’ingegneria meccanica e dell’orologeria”. Questo spiega anche le quote più elevate nei cantoni di Neuchâtel, Giura e Soletta, dove le industrie in questione sono più radicate che altrove nel paese.

I rami dell’industria e dell’orologeria ricorrono anche sempre più spesso al lavoro ridotto, o almeno lo prendono in considerazione. Le pre-registrazioni in gennaio sono salite sino a un volume che comprende oltre 29’000 dipendenti, la maggior parte dei quali nel segmento manifatturiero. “Questo non significa però che tutte queste persone finiranno per ricevere un’indennità per disoccupazione parziale”, ha sottolineato Yerly. Nei primi nove mesi dell’anno scorso solo la metà degli annunci è poi sfociata effettivamente nel versamento di indennità.

Attualità

civilisti

Altri sviluppi

Sempre elevato numero di civilisti ammessi

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel 2024 sono state ammesse al servizio civile 6799 persone, in lieve aumento rispetto all'anno precedente (+0,7%).

Di più Sempre elevato numero di civilisti ammessi
centro asilo

Altri sviluppi

Richiedenti asilo, da aprile sarà possibile esaminare cellulari e PC

Questo contenuto è stato pubblicato al Da inizio aprile le autorità potranno controllare i cellulari o i computer dei richiedenti asilo se questo è l'unico modo per stabilire la loro identità, nazionalità o itinerario.

Di più Richiedenti asilo, da aprile sarà possibile esaminare cellulari e PC
spirale luminosa

Altri sviluppi

Una misteriosa spirale nei cieli

Questo contenuto è stato pubblicato al Diverse segnalazioni sono circolate in rete a proposito del curioso vortice luminoso. Nulla di sovrannaturale: si tratta del carburante liberato da una missione di SpaceX.

Di più Una misteriosa spirale nei cieli
Joseph (Sepp) Blatter

Altri sviluppi

Blatter e Platini assolti anche dalla seconda istanza

Questo contenuto è stato pubblicato al La Camera d'appello straordinaria del Tribunale penale federale (TPF) ha confermato in seconda istanza le assoluzioni dei due ex pezzi grossi del calcio Joseph (Sepp) Blatter e Michel Platini.

Di più Blatter e Platini assolti anche dalla seconda istanza
slow up

Altri sviluppi

SlowUp festeggia un quarto di secolo

Questo contenuto è stato pubblicato al Sono passati 25 anni da quanto SlowUp ha visto la luce come progetto pilota sulle rive del lago di Morat. Da allora, le giornate senza auto sono diventate una tradizione.

Di più SlowUp festeggia un quarto di secolo
logo tissot

Altri sviluppi

Processo Swatch, due condanne per corruzione

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Tribunale penale di Neuchâtel ha condannato oggi per corruzione passiva e attiva un ex quadro di Tissot e un uomo d'affari francese. Per entrambi è stata pronunciata una pena di 15 mesi di prigione con la condizionale.

Di più Processo Swatch, due condanne per corruzione
depardieu entra in tribunale con il suo avvocato

Altri sviluppi

Gérard Depardieu a processo per violenza sessuale

Questo contenuto è stato pubblicato al Si è aperto lunedì pomeriggio a Parigi il processo contro Gérard Depardieu. Accusato di violenza sessuale, l'attore francese 76enne ha sempre negato di aver abusato di una donna.

Di più Gérard Depardieu a processo per violenza sessuale

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR