Navigation

Scoperta una zanna di mammut nel Canton Berna

Archaeological Service of the Canton of Bern, Daniel Marchand

Durante dei lavori, degli operai si sono imbattuti in frammenti di una zanna di mammut di circa 50 centimetri di lunghezza e 14 centimetri di diametro.

Questo contenuto è stato pubblicato il 16 ottobre 2023 - 17:32
tvsvizzera.it/mar/Keystone-ATS

La scoperta, avvenuta in una cava di ghiaia di Wynau, risale a quest'estate, stando a quanto comunicato lunedì dai servizi archeologici del Canton Berna.

La datazione effettuata in seguito dall'Università di Berna ha stabilito che i resti appartenevano a un animale vissuto fra il 24'800 e il 24'100 a.C. La zanna era presumibilmente di un maschio adulto e nel tempo si è spostata trascinata da un corso d'acqua. I resti sono poi rimasti protetti per millenni da strati di sabbia e ghiaia.

Una scoperta simile era già stata fatta, sempre a Wynau, nel 1979, a soli 400 metri dal ritrovamento reso noto oggi. In precedenza, erano emersi anche resti di un rinoceronte lanoso e di un cavallo selvatico.

+ Lo scioglimento dei ghiacciai riporta alla luce i segreti più inaspettatiLink esterno

Sull'Altopiano svizzero il mammut si è estinto alla fine dell'ultima era glaciale. L'Ultimo massimo glaciale iniziò in questo periodo, circa 26'000 anni fa. Il ghiacciaio del Rodano si estendeva dal Lago Lemano in direzione nord-est, coprendo la parte occidentale dell'Altopiano e fermandosi a ovest dell'area in cui è avvenuto il ritrovamento.


Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.