Scoperta nel canton Basilea ad Augusta Raurica una moneta di 2’300 anni
Un cimelio plurimillennario.
Keystone-SDA
Nel corso di scavi nell'antica città romana di Augusta Raurica, ad Augst (Basilea Campagna), è stata rinvenuta una moneta di bronzo del terzo secolo a.C..
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
Keystone-ATS
La scoperta di una moneta di bronzo del terzo secolo a.C. nell’antica città di Augusta Raurica, nel cantone di Basilea Campagna, ad Augst, rappresenta una prima in Svizzera, hanno indicato i responsabili della città romana in una nota diffusa giovedì. La piccola moneta con la figura di Minerva da un lato e la testa di un cavallo dall’altro è stata coniata nel centro dell’Impero romano, l’attuale Italia. I ritrovamenti di monete di questo tipo non sono rari nella vicina Penisola, ma sono poco comuni nella Confederazione, indica la nota.
Sebbene avesse già 300 anni quando è finita nel terreno ad Augst, la moneta mostra “sorprendentemente” pochi segni di usura, prosegue la nota. Gli archeologi interpretano questo fatto come un segno che era già considerata particolarmente preziosa all’epoca ed era conservata con la dovuta cura.
Posti riservati nell’antico anfiteatro
Durante gli attuali scavi gli archeologi hanno scoperto anche altri oggetti insoliti, tra cui frammenti di pietra con delle iniziali incise, indica la nota. Tali pietre erano state utilizzate nelle prime file dell’antico anfiteatro per sottolineare posti a sedere riservati ai cittadini facoltosi.
Gli scavi sono in corso dall’aprile 2023 per un nuovo progetto edilizio ad Augst. Da allora sono già stati effettuati alcuni importanti ritrovamenti, tra cui una statuetta di Venere in terracotta e una di un gallo in bronzo. Gli scavi proseguiranno anche l’anno prossimo, con la speranza che vengano alla luce altre sorprese.
No a nomi animali per prodotti sostitutivi della carne
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Tribunale federale (TF) ha accolto il ricorso della Confederazione contro l'uso di denominazioni come planted chicken (letteralmente pollo piantato) per prodotti vegani sostitutivi della carne.
Esercitazione in Austria, altri due soldati svizzeri in ospedale
Questo contenuto è stato pubblicato al
Altri due soldati svizzeri sono finiti in ospedale durante l'esercitazione svoltasi ad Allentsteig assieme a truppe tedesche e austriache.
Pensione, rendita o capitale? I più pensano a entrambi
Questo contenuto è stato pubblicato al
Rendita o prelievo in capitale per gli averi accumulati nel secondo pilastro? È la domanda che tutti prima o poi si pongono con l'avvicinarsi del pensionamento.
Comprare casa in Svizzera costa sempre di più, +4% in un anno
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel primo trimestre il costo di un alloggio in proprietà è salito dello 0,7% rispetto ai tre mesi precedenti, mentre su base annua la progressione è del 4,1%.
Consiglio nazionale, educazione non violenta e Iva ridotta per il turismo
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Consiglio nazionale è chiamato da lunedì 5 maggio (fino al 7), nell'ambito di una sessione speciale, a liquidare tutta una serie di dossier rimasti in sospeso.
Questo contenuto è stato pubblicato al
La 20esima edizione si terrà dal 14 al 18 maggio in tutta la Svizzera. Dopo un anno di pausa dovuto al calo delle risorse finanziarie e logistiche, l'evento tornerà ad animare anche cinque località ticinesi.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Fragilità economica dei media e lacune legislative impediscono di issarsi tra i paesi più virtuosi, rivela Reporter senta frontiere.
Locali aperti un’ora in più per ravvivare il cuore di Coira
Questo contenuto è stato pubblicato al
Quest'estate la città di Coira darà il via al progetto pilota denominato "notti mediterranee". Bar e ristoranti nel centro storico potranno richiedere delle licenze individuali per prolungare gli orari di apertura serali durante i finesettimana.
“Per la Svizzera, la cooperazione militare con i Paesi vicini è importante”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel primo viaggio all'estero come consigliere federale, Pfister ha visitato le truppe elvetiche impegnate in un'esercitazione in Austria.
A Zurigo in migliaia al corteo della Festa del lavoro
Questo contenuto è stato pubblicato al
Migliaia di manifestanti - quattordicimila secondo gli organizzatori - si sono riuniti a Zurigo per celebrare la Festa del lavoro. Il corteo ufficiale, partito dall'Helvetiaplatz, si è svolto sotto il motto "Insieme contro la guerra e il fascismo".
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Un accampamento militare romano scoperto in Svizzera grazie a un archeologo dilettante
Questo contenuto è stato pubblicato al
A Tiefencastel, nella regione grigionese dell'Oberhalbstein, sono stati scoperti i resti di un accampamento militare romano di oltre 2'000 anni fa, a un'altitudine di 2'200 metri, grazie a un archeologo dilettante.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Una Lugano primordiale, di oltre duemila anni fa, ritrova la luce. Testimonianze rarissime del passaggio dall’epoca celtica a quella romana sono state rinvenute in pieno centro cittadino. Il tutto a sorpresa, grazie alla ristrutturazione di un edificio privato. Non era previsto alcun intervento dell’Ufficio dei Beni Culturali in Piazza Cioccaro, fino al ritrovamento, avvenuto a…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.