La televisione svizzera per l’Italia

Scoperta nel canton Basilea ad Augusta Raurica una moneta di 2’300 anni

moneta romana
Un cimelio plurimillennario. Keystone-SDA

Nel corso di scavi nell'antica città romana di Augusta Raurica, ad Augst (Basilea Campagna), è stata rinvenuta una moneta di bronzo del terzo secolo a.C..

La scoperta di una moneta di bronzo del terzo secolo a.C. nell’antica città di Augusta Raurica, nel cantone di Basilea Campagna, ad Augst, rappresenta una prima in Svizzera, hanno indicato i responsabili della città romana in una nota diffusa giovedì. La piccola moneta con la figura di Minerva da un lato e la testa di un cavallo dall’altro è stata coniata nel centro dell’Impero romano, l’attuale Italia. I ritrovamenti di monete di questo tipo non sono rari nella vicina Penisola, ma sono poco comuni nella Confederazione, indica la nota.

Leggi anche: +Augusta Raurica, capitale romana della Svizzera

Sebbene avesse già 300 anni quando è finita nel terreno ad Augst, la moneta mostra “sorprendentemente” pochi segni di usura, prosegue la nota. Gli archeologi interpretano questo fatto come un segno che era già considerata particolarmente preziosa all’epoca ed era conservata con la dovuta cura.

Posti riservati nell’antico anfiteatro

Durante gli attuali scavi gli archeologi hanno scoperto anche altri oggetti insoliti, tra cui frammenti di pietra con delle iniziali incise, indica la nota. Tali pietre erano state utilizzate nelle prime file dell’antico anfiteatro per sottolineare posti a sedere riservati ai cittadini facoltosi.

Gli scavi sono in corso dall’aprile 2023 per un nuovo progetto edilizio ad Augst. Da allora sono già stati effettuati alcuni importanti ritrovamenti, tra cui una statuetta di Venere in terracotta e una di un gallo in bronzo. Gli scavi proseguiranno anche l’anno prossimo, con la speranza che vengano alla luce altre sorprese.

Attualità

salvadanaio

Altri sviluppi

I conti risparmio in banca rendono sempre meno

Questo contenuto è stato pubblicato al La fase di aumento dei tassi d'interesse sui soldi in banca è stata di breve durata: la remunerazione dei conti risparmio è di nuovo scesa nettamente in gennaio.

Di più I conti risparmio in banca rendono sempre meno
donald trump consegna mappetta a qualcuno

Altri sviluppi

Rammarico elvetico per il ritiro degli USA dall’OMS

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera si rammarica “profondamente” dell'uscita dall'Organizzazione mondiale della sanità (OMS) annunciata dal presidente statunitense Donald Trump, ha dichiarato martedì Elisabeth Baume-Schneider.

Di più Rammarico elvetico per il ritiro degli USA dall’OMS
elettricisti al lavoro

Altri sviluppi

Nel 2024 è calato il numero di posti vacanti in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Segnali di rallentamento per il mercato del lavoro svizzero: stando a un'analisi pubblicata da Adecco nel 2024 il numero dei posti vacanti è sceso del 10% rispetto ai dodici mesi precedente.

Di più Nel 2024 è calato il numero di posti vacanti in Svizzera
zelensky al wef

Altri sviluppi

Zelensky al WEF: “L’Europa si dia una mossa se vuole contare”

Questo contenuto è stato pubblicato al Martedì ospite al WEF, il presidente ucraino Volodymir Zelensky si è detto preoccupato, come molti altri, del ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca: ascolterà l'Europa o negozierà solo con Russia e Cina, si è chiesto.

Di più Zelensky al WEF: “L’Europa si dia una mossa se vuole contare”
La presidente della Commissione europea Ursula Von der Leyen.

Altri sviluppi

La politica di Donald Trump ha fatto da fil rouge (invisibile) al primo giorno del WEF

Questo contenuto è stato pubblicato al L'Unione europea, attesa all'indomani dell'insediamento degli Stati Uniti, ha adottato una posizione forte all'apertura del WEF di Davos martedì. La Cina ha ribadito la sua opposizione al protezionismo americano, mentre la Svizzera ha chiesto una maggiore stabilità.

Di più La politica di Donald Trump ha fatto da fil rouge (invisibile) al primo giorno del WEF
espianto di organi

Altri sviluppi

Donazioni di organi, nel 2024 il secondo numero più alto

Questo contenuto è stato pubblicato al In Svizzera l'anno scorso sono stata effettuate 187 donazioni di organi post-mortem: si tratta della cifra più elevata dopo il record di 200 nel 2023. Lo ha comunicato oggi la fondazione Swisstransplant.

Di più Donazioni di organi, nel 2024 il secondo numero più alto
Sanija Ameti

Altri sviluppi

Sparò a un’immagine di Gesù e della Madonna, oggi Sanija Ameti lascia il PVL

Questo contenuto è stato pubblicato al La co-presidente di Operazione Libero, Sanija Ameti, si è dimessa dal Partito dei Verdi liberali (PVL). La consigliera comunale nella città di Zurigo ha annunciato la decisione dopo la bufera sollevata dalla vicenda degli spari a un'immagine di Gesù e della Madonna.

Di più Sparò a un’immagine di Gesù e della Madonna, oggi Sanija Ameti lascia il PVL

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR