In una lettera aperta, Partito liberale radicale, Unione democratica di centro e il mondo dell'economia criticano aspramente la campagna contraria alla riforma della pensione "AVS 21" condotta dai sindacati.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
tvsvizzera.it/fra
Una campagna che sarebbe infarcita di argomenti falsi e cifre inventate che ingannerebbero i cittadini chiamati a farsi un opionione e a votare il prossimo 25 settembre. I sindacati però si difendono e non le mandano a dire. Ecco accuse e controaccuse nel servizio del telegiornale:
Contenuto esterno
I più discussi
Altri sviluppi
Dibattito
Moderato da:
Daniele Mariani
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Iniziativa dei sindacati a sostegno delle pensioni
Questo contenuto è stato pubblicato al
Finanziare le pensioni pubbliche (Avs) con parte degli utili della Banca nazionale svizzera. Lo propongono i sindacati (Uss).
Questo contenuto è stato pubblicato al
In campo i contrari all'innalzamento a 65 anni del pensionamento delle lavoratrici, approvato in dicembre dalle Camere.
Donne in pensione a 65 anni: anche la Camera bassa approva la riforma
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nuovo passo avanti in vista dell'adozione della riforma AVS 21: dopo gli Stati in marzo, oggi anche il Nazionale ha approvato il progetto.
Questo contenuto è stato pubblicato al
La camera alta ha approvato la riforma previdenziale AVS 21, che prevede in particolare l'innalzamento dell'età pensionabile femminile.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Secondo l'Uss la maggior parte dei lavoratori rischia di ritrovarsi in pensione senza un reddito sufficiente: la rendita deve essere sviluppata.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.