La televisione svizzera per l’Italia

Sconsigliate donazioni a Protezione svizzera degli animali

due gatti
Attiva da 160 anni, la Protezione svizzera degli animali è da diverso tempo sotto la luce dei riflettori, non per i suoi rifugi, bensì per un management non proprio trasparente. Keystone / Dominic Favre

L'ente di certificazione per le organizzazioni senza scopo di lucro (Zewo) dissuade dal fare donazioni alla Protezione svizzera degli animali (PSA), con sede a Basilea. La PSA è criticata per la mancanza di trasparenza e gli elevati rimborsi spese dei membri della direzione.

La PSA non dispone di un sistema di controllo interno delle fatture o di processi di approvazione nel settore immobiliare, ha dichiarato mercoledì la direttrice di Zewo Martina Ziegerer ai giornali del gruppo CH-Media.

La responsabile dell’ente di certificazione critica inoltre i rimborsi spese per i membri del comitato direttivo della PSA e l’accumulo di potere da parte della presidente Nicole Ruch.

La PSA è da due anni al centro di lotte di potere e accuse di nepotismo. Stando agli articoli di stampa, lo scorso settembre, il comitato direttivo dell’organizzazione ha sospeso la consigliera nazionale del Partito socialista Martina Munz e l’ingegnere agronomo del Politecnico di Zurigo Michel Roux, rimproverando loro di aver ripetutamente violato i principi di lealtà e collegialità.

“C’è troppa poca trasparenza. Le accuse mosse dai media sono una massiccia violazione degli standard di Zewo”, ha dichiarato oggi Ziegerer.

Interpellata dall’agenzia Keystone-ATS, la PSA ha indicato di aver preso atto delle critiche, ma di non capirle. Sotto la nuova presidenza, l’organizzazione è in fase di riforma. A partire dal 2024 saranno introdotti conti annuali moderni e dettagliati, un processo di budgeting e un sistema di controllo interno.


Attualità

palazzo federale a berna

Altri sviluppi

Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel 2025 e nel 2026 i contributi alle ong svizzere per la cooperazione internazionale all'estero subiranno un taglio del 10,5% rispetto al biennio precedente.

Di più Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero
campagne di voto del 9 febbraio scorso.

Altri sviluppi

Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste

Questo contenuto è stato pubblicato al Circa 665'000 franchi sono stati spesi durante le campagne della votazione federale dello scorso 9 febbraio, data in cui gli svizzeri hanno respinto l'iniziativa per la responsabilità ambientale.

Di più Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste
monopattino

Altri sviluppi

A 100 chilometri l’ora sul monopattino elettrico

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel giro di una settimana, la polizia vallesana ha sequestrato due monopattini in grado di superare i 100 km/h. Le trottinette sono state confiscate e i proprietari denunciati.

Di più A 100 chilometri l’ora sul monopattino elettrico
Karin Keller-Sutter

Altri sviluppi

Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera figura tra i 15 Paesi con cui gli Stati Uniti intendono trovare rapidamente una soluzione alla questione dei dazi doganali. Lo ha affermato la ministra delle finanze e presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter.

Di più Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA
La refurtiva.

Altri sviluppi

Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

Questo contenuto è stato pubblicato al Dipendenti dell'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) hanno scoperto orologi, gioielli e monete rubati durante un controllo di un veicolo a Sils in Engadina (GR) all'inizio di aprile. I due occupanti dell'auto con targhe italiane sono stati consegnati alla polizia cantonale.

Di più Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR