La televisione svizzera per l’Italia

Sconsigliate donazioni a Protezione svizzera degli animali

due gatti
Attiva da 160 anni, la Protezione svizzera degli animali è da diverso tempo sotto la luce dei riflettori, non per i suoi rifugi, bensì per un management non proprio trasparente. Keystone / Dominic Favre

L'ente di certificazione per le organizzazioni senza scopo di lucro (Zewo) dissuade dal fare donazioni alla Protezione svizzera degli animali (PSA), con sede a Basilea. La PSA è criticata per la mancanza di trasparenza e gli elevati rimborsi spese dei membri della direzione.

La PSA non dispone di un sistema di controllo interno delle fatture o di processi di approvazione nel settore immobiliare, ha dichiarato mercoledì la direttrice di Zewo Martina Ziegerer ai giornali del gruppo CH-Media.

La responsabile dell’ente di certificazione critica inoltre i rimborsi spese per i membri del comitato direttivo della PSA e l’accumulo di potere da parte della presidente Nicole Ruch.

La PSA è da due anni al centro di lotte di potere e accuse di nepotismo. Stando agli articoli di stampa, lo scorso settembre, il comitato direttivo dell’organizzazione ha sospeso la consigliera nazionale del Partito socialista Martina Munz e l’ingegnere agronomo del Politecnico di Zurigo Michel Roux, rimproverando loro di aver ripetutamente violato i principi di lealtà e collegialità.

“C’è troppa poca trasparenza. Le accuse mosse dai media sono una massiccia violazione degli standard di Zewo”, ha dichiarato oggi Ziegerer.

Interpellata dall’agenzia Keystone-ATS, la PSA ha indicato di aver preso atto delle critiche, ma di non capirle. Sotto la nuova presidenza, l’organizzazione è in fase di riforma. A partire dal 2024 saranno introdotti conti annuali moderni e dettagliati, un processo di budgeting e un sistema di controllo interno.


Attualità

UBS

Altri sviluppi

Confermata la multa dell’UE a UBS, 172 milioni per cartello con altre banche

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Tribunale dell'Ue ha confermato le multe inflitte nel 2021 dalla Commissione europea a tre banche, fra cui la svizzera UBS, per aver costituito un cartello - insieme ad altri sei istituti - nell'ambito della negoziazione dei titoli di stato europei.

Di più Confermata la multa dell’UE a UBS, 172 milioni per cartello con altre banche
Google e IA

Altri sviluppi

Google: panoramica con IA disponibile in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al La ricerca con intelligenza artificiale (IA) di Google sbarca in Svizzera. La funzione "Panoramica con AI" è disponibile in tedesco, francese, italiano e inglese, ma solo per gli utenti a partire dai 18 anni.

Di più Google: panoramica con IA disponibile in Svizzera

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR