La televisione svizzera per l’Italia

Scomparse 101 armi dell’esercito svizzero nel 2023

fucile d assalto conservato in una dispensa domestica
In Svizzera è normale trovare un fucile d'assalto in una dispensa. Keystone / Martin Ruetschi

L'anno scorso sono sparite 101 armi dell'Esercito svizzero: 88 fucili d'assalto e 13 pistole. La stragrande maggioranza (95) è stata rubata. 

Soldati e soldatesse elvetici, si sa, hanno il diritto di tenere l’arma di servizio a casa per tutta la durata del loro servizio militare. A volte, però, si perde la traccia di queste armi: secondo le ultime cifre diffuse dall’Esercito svizzero, nel 2023 sono sparite 101 armi. Si tratta di 88 fucili d’assalto e di 13 pistole. La stragrande maggioranza – 95 per l’esattezza – è stata rubata. Queste cifre sono leggermente superiori a quelle del 2022, quando ne erano state denunciate 96. Numeri, questi, in linea con le fluttuazioni degli anni precedenti. Solo all’inizio della pandemia, nel 2020, il totale è stato significativamente inferiore, pari a 70. 

Nello stesso periodo sono state ritrovate 32 armi militari, un terzo in più dell’anno precedente.  

La maggior parte delle armi è stata trovata nelle case di persone che ne avevano denunciato lo smarrimento o nelle abitazioni di nuovi inquilini. Alcune, poi, sono state sequestrate dalla polizia nel corso di indagini, precisa l’esercito. 

+ Arma militare a casa, tradizione che non vacilla

Articoli più popolari

I più discussi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR