La televisione svizzera per l’Italia

Sciare diventa più caro, i prezzi salgono del 2-5%

sci
Keystone-SDA

Gli appassionati di sci questo inverno dovranno mettere maggiormente mano al portafoglio. Stando all'associazione Funivie svizzere (FS), il prezzo di giornaliere e abbonamenti stagionali dovrebbe infatti aumentare tra il 2% e il 5%.

Si prevede che il costo delle carte valevoli per una giornata sulle nevi salga di una quota del 2-3%, ha dichiarato a Keystone-ATS il direttore di FS Berno Stoffel, appoggiandosi su un sondaggio condotto fra 60 imprese associate. L’importo preciso dipende dal fatto se un biglietto viene acquistato in anticipo oppure direttamente sul posto allo sportello. I prezzi degli abbonamenti dal canto loro subiranno un incremento del 3-5%, ha aggiunto.

Secondo Stoffel, negli impianti di risalita svizzeri continuerà la tendenza a offrire tariffe dinamiche. Ciò significa che i prezzi variano in base al momento in cui si compra il biglietto e alla data in cui si intende utilizzarlo.

In generale, prima si acquista una giornaliera, più la giornata sarà economica. Al contrario, se un giorno sono attesi molti sciatori, come nei week-end, le tariffe saranno più alte. Le stazioni sciistiche di medie dimensioni stanno optando sempre più per questo tipo di modello, ha osservato Stoffel.

Nei Paesi limitrofi, si registra una simile tendenza al rialzo. L’agenzia tedesca dpa ha riportato di recente che sulle nevi austriache i prezzi dovrebbero crescere la prossima stagione di circa il 4%, se non di più. Aumenti sono all’orizzonte anche in Germania, pur se partendo da un livello più basso.

La FS, sempre per bocca del suo numero uno, si dice comunque ottimista per l’inverno, sempre che le condizioni meteorologiche non si mettano d’intralcio. Un anno fa, gli impianti di risalita svizzeri avevano vissuto il miglior inverno degli ultimi quindici in termini di affluenza.

Il settore spera logicamente in nevicate precoci. La voglia degli appassionati aumenta con i primi fiocchi, ha spiegato Stoffel. Secondo il sito web di Svizzera Turismo, diverse grandi stazioni prevedono di aprire i battenti nel mese di novembre, mentre in tre comprensori si può già sciare sin d’ora sui ghiacciai.

Articoli più popolari

I più discussi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR