Navigation

Conti e case all'estero, offensiva del fisco svizzero

Keystone / Laurent Gillieron

Con lo scambio automatico di informazioni bancarie migliaia di contribuenti, tra cui molti cittadini italiani, interpellati dalle autorità fiscali per i beni detenuti all'estero.

Questo contenuto è stato pubblicato il 21 gennaio 2021 - 20:48
tvsvizzera/spal con RSI (Quotidiano del 21.1.2021)

Dal 2018 è sparito anche in Svizzera il segreto bancario. Da tre anni le banche sono tenute a comunicare i dati dei loro clienti alle autorità fiscali che Berna trasmette poi ai paesi di residenza dei correntisti.

Ma il fenomeno interessa anche i cittadini della Confederazione che hanno un conto o un immobile all'estero che ora, con lo scambio automatico di informazioni, stanno venendo alla luce.

Contenuto esterno

Nel 2018 Berna ha ricevuto oltre 2 milioni di segnalazioni bancarie e ne ha inviate 1,8 milioni. L'anno successivo ha scambiato 2,4 milioni di dati bancari in uscita con 3,1 milioni in entrata, un decimo di questi provenienti dall'Italia.

Molti dei proprietari sono infatti italiani che non sempre hanno dichiarato i loro beni al fisco elvetico. Con i risparmi cumulati in anni di lavoro nella Confederazione si sono magari comprati la casa in cui un giorno sarebbero voluti tornare.

Una strategia che però ora rischia di costare loro cara. Dallo scorso autunno è iniziato l'invio di lettere da parte delle autorità cantonali con richieste di chiarimento sui patrimoni detenuti all'estero non dichiarati.

Bellinzona ha già scandagliato le prime 120'000 informazioni giunte dall'estero, via Berna, che hanno permesso di individuare in pochi mesi 13 milioni di beni. In tutta la Svizzera sono migliaia i contribuenti finiti nella rete dei controlli. Ma siamo solo all'inizio.

tvsvizzera/spal con RSI (Quotidiano del 21.1.2021)

Se volete condividere con noi osservazioni su un argomento sollevato in questo articolo o segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.