Andreas Steindl ha compiuto l’impresa di scalare a corsa cinque cime sopra i 4’000 metri nel tempo record di 7 ore e 45 minuti. Il 26enne, nato a Zermatt ai piedi del Cervino, ha migliorato di 77 minuti il precedente primato che già gli apparteneva, salendo nell’ordine sulle vette di Alphubel, Teschhorn, Dom, Lenzspitze e Nadelhorn. “Cosa c’è di meglio di una bella passeggiata in montagna in una giornata come quella di oggi”, ha detto il giovane sportivo che ha già scalato 80 volte il Cervino, naturalmente sempre a corsa. Il tempo? 2 ore e 57 minuti, poco più di quanto ci impiega una teleferica.
Le spettacolari immagini della scalata del Matterhorn riprese dalla videocamera sul casco (da youtube)
Contenuto esterno
Youtube
Youtube
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Relazioni italo-svizzere
150 anni di cittadinanza svizzera per Cavaione, la storia di un villaggio senza patria
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Finisce in un crepaccio, le spettacolari immagini della caduta
Questo contenuto è stato pubblicato al
YoutubeCollegamento esterno Brutta avventura, ma a lieto fine, per uno sci escursionista sulle Alpi Vallesane una decina di giorni fa. Il 24 maggio, approfittando di una splendida giornata, Benjamin Spilthooren stava infatti scendendo dallo Strahlhorn, montagna appartenente al massiccio del Mischabel nel canton Vallese, in compagnia del padre, della sua ragazza e di un amico,…
Questo contenuto è stato pubblicato al
È un’impresa che lascia senza parole quella compiuta da Laso Schaller in Valle Maggia. Il 27enne, nato in Brasile e cresciuto in Svizzera, si è infatti tuffato in acqua dalla Cascata del Salto, da un’altezza di quasi 60 metri (58,8 per la precisione). Mai nessuno aveva saltato da una tale altezza da una cascata. Qui…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.