La televisione svizzera per l’Italia

Coronavirus in Svizzera, entrano in vigore attesi allentamenti

Persona beve caffè
Un caffè al bar: una scena che non si vedeva da tempo in Svizzera. Keystone / Peter Klaunzer

La Svizzera fa lunedì un grande passo verso il ritorno a una vita più normale. In particolare, i settori della ristorazione, della cultura e dello sporto beneficiano degli allentamenti delle misure anti covid.

Nella Confederazione si è passati da lunedì dalla fase “di protezione” a quella di “stabilizzazione”. Questo, spiega il governo, è possibile grazie al ridursi del numero di nuove infezioni e al fatto che ormai le persone vulnerabili sono immunizzate.

In concreto, da lunedì sono accessibili i tavoli anche all’interno dei ristoranti, con un massimo di quattro persone. All’esterno dei locali le tavolate potranno essere da sei. La chiusura imposta dalle 23:00 alle 6:00 è stata inoltre revocata. Hanno inoltre potuto riaprire i centri wellness e i bagni termali.

Regole
UFSP

Anche gli eventi con pubblico, come competizioni sportive o proiezioni cinematografiche, potranno svolgersi all’interno con un massimo di 100 persone o fino al 50% della capacità della sala. All’esterno si potranno radunare fino a 300 persone. Questo vale anche per le cerimonie religiose.

Per gli incontri privati in casa il limite passa da 10 a 30 persone e da 15 a 50 all’esterno. Limite di 50 persone anche per lo sport amatoriale anche se le competizioni a squadre restano vietate all’interno.

L’insegnamento superiore riprende quasi normalmente. Il lavoro a domicilio non è più obbligatorio ma raccomandato per le imprese, a condizione che effettuino regolarmente test covid sul personale.

Altro allentamento: chiunque sia guarito dal covid o sia stato vaccinato sarà esente dall’obbligo di quarantena a meno che non rientri da un paese nel quale circolano varianti preoccupanti del virus.

Un’ulteriore tappa, quella che dovrebbe vedere anche la riapertura delle discoteche, potrebbe essere realtà a partire dal  luglio. Una comunicazione in tal senso da parte del governo  è attesa l’11 giugno. Il passaggio alla fase 3, ovvero quella di “normalizzazione” sarà in agosto se la campagna di vaccinazione proseguirà come previsto.


tvsvizzera.it/Zz/ats con RSI (TG del 31.05.2021)

Contenuto esterno
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.
I più letti della settimana

Un mosaico di notizie selezionato in maniera automatica in base a quelle che più hanno suscitato l’interesse dei lettori nel corso della settimana precedente.

Settimanale

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.


I più discussi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR