La televisione svizzera per l’Italia

Sanità e premi cassa malattia principali preoccupazioni della popolazione svizzera

medico e paziente
Il costo dell'assistenza sanitaria in Svizzera fa venire la pressione alta a molte persone © Keystone / Gaetan Bally

Cosa angoscia di più gli svizzeri e le svizzere? I risultati 2023 del barometro elaborato da Credit Suisse.

Per il 40% delle 1’551 persone intervistate in agosto e settembre dall’istituto gfs.bern su incarico del Credit Suisse, le questioni relative alla sanità, all’assicurazione malattia e ai premi sono state tra le prime cinque preoccupazioni. Questo tema è quindi il cruccio più frequentemente menzionato e ha registrato un aumento di 15 punti percentuali rispetto al precedente sondaggio.

L’ambiente e i cambiamenti climatici sono scivolati al secondo posto dopo essere rimasti in cima alla lista delle preoccupazioni per un solo anno, ha riferito mercoledì il Credit Suisse. Tuttavia, questo tema ha perso solo un punto percentuale (38%) dal 2022.

+ Solo negli USA la fattura pro capite per la sanità è più elevata che in Svizzera

Crescono timori per affitti

La previdenza vecchiaia è al terzo posto con il 32% (-5 punti). Al quarto e quinto posto, le relazioni della Svizzera con l’Europa e le questioni energetiche sono quasi a pari merito. Questi due temi sono stati citati ciascuno da circa il 26% (+1) degli intervistati.

L’immigrazione è al sesto posto con il 23% (+4 punti), seguita dall’inflazione con il 22% (-2). All’ottavo posto con il 22%, la questione del costo degli alloggi ha fatto un balzo avanti di nove punti, seguita dai rifugiati (20%/+4). La sicurezza sociale e le istituzioni sociali chiudono la top ten con il 15% (+2).

La guerra in Ucraina preoccupa meno gli svizzeri rispetto a un anno fa. Questo tema è sceso all’undicesimo posto con il 13% (-7). Per quanto riguarda la paura della disoccupazione, è scomparsa del tutto dalle prime venti preoccupazioni (-8 punti).

Contenuto esterno

Differenze in base alle regioni e all’età

Le questioni che preoccupano maggiormente gli svizzeri differiscono per importanza da una regione linguistica all’altra. In Ticino e nella Svizzera tedesca le preoccupazioni per i premi sanitari, l’immigrazione, l’asilo e le relazioni con l’Europa sono molto più marcate. Nella Svizzera francese, l’ambiente e il clima rimangono le principali preoccupazioni, prima dei premi di cassa malattia e delle questioni energetiche.

Le risposte degli intervistati variano anche in base alla generazione. Gli intervistati più giovani sono i più preoccupati per il clima, quelli di età superiore ai 28 anni hanno indicato i premi di cassa malattia in cima alla lista delle loro preoccupazioni. Gli gli intervistati sono anziani più sono preoccupati per l’immigrazione.

Fiducia nelle istituzioni…

Alla domanda sulla capacità dei partiti politici a risolvere i problemi citati, il Centro e i Verdi liberali sono risultati in testa per l’assicurazione malattia e i premi. Per l’ambiente, i Verdi sono risultati i più popolari, davanti ai Verdi liberali. Lo stesso vale per l’energia. Il PLR e il Centro sono i più convincenti sulla politica europea, davanti ai Verdi. Il PS si è imposto sull’AVS e sulla previdenza per la vecchiaia.

La fiducia dei cittadini rimane alta nei confronti del Consiglio federale (72%/+4 punti), del Tribunale federale (71%/+5) e della polizia (59%/+2). Seguono la Banca nazionale svizzera (59%/+2), il Consiglio nazionale (48%/+3) e il Consiglio degli Stati (48%/+5). In questo anno elettorale, i partiti politici godono della fiducia del 37% degli intervistati (+13).

…ma non nell’UE e nell’IA

Per contro, la fiducia nell’Unione Europea rimane bassa. Solo il 27% ha fiducia nell’UE, ma l’80% ritiene che relazioni stabili con Bruxelles siano molto o abbastanza importanti. Questo risultato rimane stabile.

La fiducia degli svizzeri nell’intelligenza artificiale è ancora più bassa. Il 26% si fida parzialmente e solo il 4% si fida completamente. Il 44% non si fida affatto. Una netta maggioranza di cittadini e cittadine svizzere vorrebbe una regolamentazione rigorosa o chiara in questo settore.

Articoli più popolari

I più discussi

Attualità

donna

Altri sviluppi

Qui Svizzera

È morta Esther Grether, imprenditrice miliardaria e collezionista

Questo contenuto è stato pubblicato al È morta Esther Grether, imprenditrice miliardaria e collezionista d'arte, per decenni alla testa dell'impresa famigliare Doetsch Grether, nota fra l'altro per il medicinale Neo-Angin e per i preservativi Ceylor.

Di più È morta Esther Grether, imprenditrice miliardaria e collezionista
coleottero

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Il piano d’azione di Berna per arginare la diffusione del coleottero giapponese

Questo contenuto è stato pubblicato al Per arginare la progressiva diffusione del temuto coleottero giapponese, l'Ufficio federale dell'agricoltura ha istituito zone infestate e zone cuscinetto in Ticino e Vallese e solo cuscinetto nel Cantone dei Grigioni.

Di più Il piano d’azione di Berna per arginare la diffusione del coleottero giapponese
sepp blatter

Altri sviluppi

Qui Svizzera

La Fifa perde una causa milionaria contro Blatter e Kattner

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli ex alti dirigenti della Fifa Joseph Blatter e Markus Kattner non sono tenuti a restituire alla Federazione internazionale di calcio né i bonus intascati tra il 2010 e il 2013 né quello di 23 milioni di franchi versato a un altro funzionario della Fifa.

Di più La Fifa perde una causa milionaria contro Blatter e Kattner
braccia di un uomo

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Ombre sull’economia svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Il barometro del Centro di ricerca congiunturale del Politecnico federale di Zurigo (KOF) è sceso in agosto ai minimi da aprile.

Di più Ombre sull’economia svizzera
Jungfraujoch

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Jungfraujoch: è record di affluenza, superati i numeri pre-Covid

Questo contenuto è stato pubblicato al Affluenza record sullo Jungfraujoch, luogo faro delle Alpi bernesi: nel primo semestre 472'700 persone sono state trasportate con la ferrovia di montagna verso la stazione a quota 3454 metri, che è la più alta del continente.

Di più Jungfraujoch: è record di affluenza, superati i numeri pre-Covid
Giuliano da Empoli

Altri sviluppi

Qui Svizzera

A Giuliano da Empoli il Premio culturale Leenaards 2025

Questo contenuto è stato pubblicato al Lo scrittore, saggista e consigliere politico Giuliano da Empoli sarà insignito del Premio culturale Leenaards 2025, dotato di 30'000 franchi.

Di più A Giuliano da Empoli il Premio culturale Leenaards 2025
Berikon

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Argovia, la 14enne che ha ucciso una 15enne lo ha fatto con due coltelli

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel delitto di Berikon (AG), in cui lo scorso maggio una 14enne ha ucciso una sua amica 15enne, l'omicidio è avvenuto con diverse pugnalate inferte utilizzando due diversi coltelli. Secondo la procura, non vi sono indizi di violenze reciproche.

Di più Argovia, la 14enne che ha ucciso una 15enne lo ha fatto con due coltelli
lavoro ufficio

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Banche svizzere, le prospettive occupazionali sono ai massimi da 10 anni

Questo contenuto è stato pubblicato al Prospettive occupazionali ottimistiche per chi lavora o vuole lavorare in banca: il 96% degli istituti membri dell'Associazione svizzera dei banchieri (ASB) prevede un organico costante o in aumento. Si tratta del valore più alto degli ultimi dieci anni.

Di più Banche svizzere, le prospettive occupazionali sono ai massimi da 10 anni

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR