Navigation

Berna non raccomanda i test rapidi Covid-19

Immagine d'archivio. Keystone / Karl-josef Hildenbrand

Mentre i contagi da Covid-19 sono in costante aumento in Svizzera, l'Ufficio federale della sanità pubblica UFSP ha confermato giovedì che l'utilizzo dei test rapidi sviluppati da Roche -che danno un responso in 15 minuti anziché in due giorni- non è per il momento né raccomandato né rimborsato. Esclusa pure una riduzione della durata delle quarantene.

Questo contenuto è stato pubblicato il 17 settembre 2020

Ai microfoni della Radiotelevisione svizzera RSI, la responsabile del Controllo delle infezioni all'UFSP Virginie Masserey conferma un aumento della quota di anziani tra i contagiati, dunque delle persone che rischiano un decorso grave. "Dunque adesso è davvero importante rallentare la propagazione del virus", osserva, ma la rinnovata prevenzione non passerà da test più rapidi.

"L'Ufficio federale della sanità pubblica ne valuterà i benefici. Al momento il laboratorio di riferimento di Ginevra lo sta facendo (anche altri laboratori possono farlo) e sulla base dei risultati decideremo in che modo potranno servire a combattere l'epidemia".

Oltre a definire ragionevole l'attuale durata delle quarantene, Masserey torna sul tema di questi giorni: l'estratto vegetale di Echinacea purpurea e la sua presunta capacità di inattivare (in provetta) i coronavirus.

"Non c'è alcuna prova dell'efficacia dell'Echinaforce per proteggere dal coronavirus o per combatterlo", ribadisce la responsabile del Controllo delle infezioni.

L'Istituto svizzero per gli agenti terapeutici Swissmedic ha intanto avviato un'indagine per pubblicità non consentita e ingannevole in relazione alla pubblicazione dei risultati delle analisi di laboratorio condotte in vitro.

Contenuto esterno


Contenuto esterno


I commenti a questo articolo sono stati disattivati. Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

   Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.