Navigation

Il parco eolico ha messo a frutto il primo inverno

Le cinque turbine sono tutte in funzione. RSI-SWI

Inaugurato il 15 ottobre scorso, ovvero poco prima della chiusura annuale della strada del Passo, il Parco eolico del San Gottardo ha superato con successo il primo inverno. Una stagione durante la quale l'impianto, isolato dalla neve a oltre 2000 metri di altitudine, ha prodotto energia elettrica e accumulato informazioni su come sfruttare al meglio la forza del vento.

Questo contenuto è stato pubblicato il 27 maggio 2021 - 10:15

Le pale hanno un sistema che si autoregola in base alle temperature e alla direzione e la velocità del vento, spiega Edy Losa, responsabile produzione energia dell'Azienda elettrica ticinese AET.

Ciò significa non solo che sono indipendenti e produttive anche quando il Parco è raggiungibile sono in via eccezionale –i primi, piccoli guasti sono stati riparati con interventi in elicottero- ma anche che sono ancora in fase di apprendimento.

Contenuto esterno

Le nuove cartine di map.geo.admin.ch consentono di indicare anche l'ubicazione esatta degli impianti di produzione di energia elettrica.

La prova del primo inverno, "lungo e con parecchia neve", è stata superata. Non appena il terreno sarà sgombro potranno riprendere i lavori di realizzazione delle opere di compensazione pattuite con la licenza di costruzione.

È previsto anche un sentiero didattico.

Contenuto esterno
Contenuto esterno

tvsvizzera.it/ri con RSI (Quotidiano del 26.05.2021)

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.